1960-19692010-2019BiografieOn this day

Il “Rush” di Mauro Pane

Mauro Pane, nato il 31 marzo 1963, iniziò la sua giovane carriera vincendo, il titolo italiano di kart a 23 anni. Passato alla Formula Panda, si aggiudicò il campionato dopo qualche anno. Nel 94 decise si trasferì a Sannazaro de’ Burgundi, dove col padre Marcello, fondò la scuderia “F1 Storiche”. Nel 2008, Pane, con la Tyrrell P34 a sei ruote di Patrick Depailler, vinse cinque gare su otto, aggiudicandosi il titolo di campione europeo del “Historic Formula One Championship”

Mauro Pane sulla Tyrrell P34 a sei ruote di Patrick Depailler
Mauro Pane sulla Tyrrell P34 a sei ruote di Patrick Depailler

Oltre a qualche gara in Formula 2000 e con i prototipi, il pilota lombardo, arrivò anche terzo nel 2012 con la Lola T370 nel gran premio dedicato alle auto storiche a Monte Carlo.

In contemporanea, Pane portò avanti con successo l’attività di restauratore di vetture storiche di Formula 1.
Poi nel 2011, arrivò la chiamata dal regista Ron Howard, che stava preparandosi a girare il film “Rush“. In quell’occasione, Pane, fu ingaggiato, come controfigura, per guidare la Ferrari 312 T2 di Niki Lauda.

Mauro Pane sul set di Rush
Mauro Pane sul set di Rush

Le parole del pilota italiano: “È stata un’esperienza emozionante. Dovevamo girare la scena dell’incidente di Niki al Nurburgring con la Ferrari che va a fuoco. Ovvio che la sequenza è stata completata da effetti speciali. Io però ho dovuto mettere tutto il mio impegno perché la scena risultasse il più possibile reale. E le assicuro che non è stata una cosa facile. Dovevo dare l’impressione di uscire davvero di strada e schiantarmi, al tempo stesso però dovevo stare bene attento a non distruggere la monoposto!

Il 9 febbraio 2014, Pane, fece perdere le sue tracce dopo aver riaccompagnato a casa i genitori da lui recatisi per il pranzo. Dopo quattro giorni di ricerche, arrivò la triste scoperta, del ritrovamento dell’auto in un canale della Lomellina, in provincia di Pavia:all’interno della Megane bianca, i corpi senza vita di Mauro Pane e di una donna.

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio