1960-1969Formula 1On this day

Inizia il campionato di Formula 1, ma senza la Ferrari

Il 2 gennaio 1967, iniziò il mondiale di Formula 1 dal circuito di Kyalami, in Sudafrica.
In quell’occasione vinse la gara Pedro Rodríguez con la Cooper, seguito da un grande John Love su Cooper-Climax e da John Surtees con la Honda.

Visto che la stagione 66, terminò due mesi prima, le vetture erano più o meno le stesse, tuttavia, ci furono importanti cambiamenti a livello piloti: John Surtees passò alla Honda, mentre alla Cooper arrivò Pedro Rodriguez al fianco di Jochen Rindt. La Lotus assunse Graham Hill da affiancare a Jim Clark, mentre al posto di Hill alla BRM arrivò Mike Spence. A Maranello arrivò Chris Amon affiancando Lorenzo Bandini.

La Ferrari, in difficoltà, presentò la 312 F1-67 in completo ritardo e non potè prender parte alla prima gara del campionato. Il debutto ufficiale avvenne a Montecarlo dove perse la vita lo sfortunato Lorenzo Bandini.
Prima abbiamo accennato a John Love, pilota dello Zimbabwe, che brillò proprio in questa occasione;
quando all’età di 42 anni si mise alla guida di una vecchia Cooper, sulla quale fu montato un antiquato motore Climax FPF, usato in F1 sino al 1960.

John Love 1967
formulapassion.it

Love, dopo essersi qualificato quinto si ritrovò in testa al GP del Sudafrica 1967, a seguito del doppio ritiro delle due Brabham-Repco di Jack Brabham e Denny Hulme.

Purtroppo la monoposto non aveva l’autonomia per un intero gran premio e Love dovette fermarsi ai box per il rifornimento. Terminò al secondo posto dietro Pedro Rodríguez.
Fu un grosso risultato per un privato su una vettura antiquata.

L’ordine di arrivo del gp del sudafrica 1967

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 4 Mexico Pedro Rodríguez
United Kingdom Cooper-Climax 02:05:45.900 80
4
9
2 17 Zimbabwe John Love
United Kingdom Cooper-Climax 02:06:12.300 80
5
6
3 11 United Kingdom John Surtees
Japan Honda +1 lap 79
6
4
4 2 New Zealand Denny Hulme
United Kingdom Brabham +2 laps 78
2
3
5 14 United Kingdom Bob Anderson
United Kingdom Brabham +2 laps 78
10
2
6 1 Australia Jack Brabham
United Kingdom Brabham +4 laps 76
1
1
NC 19 South Africa Dave Charlton
United Kingdom Brabham Not Classified 63
8
0
NC 20 South Africa Luki Botha
United Kingdom Brabham Not Classified 60
17
0
RIT 18 Zimbabwe Sam Tingle
South Africa LDS Accident 56
14
0
RIT 16 United Kingdom Piers Courage
United Kingdom Lotus Fuel System 51
18
0
RIT 9 United States Dan Gurney
United States Eagle Suspension 44
11
0
RIT 12 Switzerland Jo Siffert
United Kingdom Cooper-Climax Engine 41
16
0
RIT 3 Austria Jochen Rindt
United Kingdom Cooper-Climax Engine 38
7
0
RIT 6 United Kingdom Mike Spence
United Kingdom BRM Oil Leak 31
13
0
RIT 15 Sweden Jo Bonnier
United Kingdom Cooper-Climax Engine 30
12
0
RIT 7 United Kingdom Jim Clark
United Kingdom Lotus Engine 22
3
0
RIT 8 United Kingdom Graham Hill
United Kingdom Lotus Accident 6
15
0
RIT 5 United Kingdom Jackie Stewart
United Kingdom BRM Engine 2
9
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio