Button con la McLaren si aggiudica un avvincente GP d’Ungheria 2011

Il 31 luglio, Jenson Button, vince il GP d’Ungheria 2011 e festeggia i suoi 200 GP con le McLaren che danno spettacolo su un circuito dal meteo imprevedibile. Sebastian Vettel, nonostante il secondo posto, allunga in classifica mondiale portandosi a 85 punti dal compagno di squadra Mark Webber.
Niente male per Fernando Alonso con la Ferrari, che grazie alla strategia del muretto strappa un terzo posto importante per la classifica.
Il pilota spagnolo rischia, sbaglia, ma riesce comunque a portare a casa un risultato sapendo che le McLaren erano sicuramente le più forti.

Quarto posto per Mark Webber che si ritrova quarto grazie alla strategia uguale alla McLaren montando gomme a mescola intermedia e rimediando la quinta sosta ai box.
Quindi troviamo Lewis Hamilton in quinta posizione che aveva la gara in mano ma la strategia azzardata di montare le gomme intermedie in previsione di un temporale, penalizza l’inglese che oltre tutto aveva appena subito un drive-through per un’azione pericolosa durante un testa coda.
Sesto posto per Felipe Massa che non ha mai brillato, già in partenza vede sfilare le Mercedes GP e la Ferrari di Alonso, poi un testa coda lo fa scivolare fino alla nona posizione.
Paul Di Resta agguanta la settima posizione con una gara che conferma la bontà della Force India, invece troviamo in ottava e decima posizione le due Toro Rosso con Buemi ed Alguersuari che festeggiano le 100 gare della scuderia di Faenza e portano le due monoposto a punti.
Al nono posto finisce Nico Rosberg con una gara in discesa; parte benissimo ma poi la su Mercedes GP sprofonda e sparisce nelle posizioni basse della top ten.

I fatti salienti
Alla tornata numero 12 cominciano i pit stop. che sono stati i protagonisti di questo Gran Premio dell’Hungaroring, se ne conteranno 87.
Una pit lane sempre infuocata che regalerà occasioni e colpi di scena fino all’ultimo.
Hamilton supera Vettel e prende il ritmo della gara, intanto la Lotus-Renault di Nick Heidfeld va a fuoco, con tanto spavento e nessuna conseguenza per il pilota
Dopo la Lotus-Renault, Michael Schumacher finisce in testacoda dopo un piccolo contatto con Massa, ma la sua gara finisce lì per un problema al cambio. Intanto Fernando Alonso non riesce a prendere confidenza con le gomme e viene superato in più di una occasione evidenziando il bellissimo sorpasso di Vettel sul pilota spagnolo a conferma dei problemi ancora presenti sulla Rossa.
Ultima emozione con Alonso che cerca di guadagnare su Vettel, ma ormai mancano una manciata di giri e il duello tra Mark Weber e Lewis Hamilton per il quarto posto.
L’ordine di arrivo del GP d’Ungheria 2011
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | ![]() |
![]() |
01:46:42.337 | 70 |
26 |
3 |
25 |
|
2 | 1 | ![]() |
![]() |
01:46:45.925 | 70 |
5 |
1 |
18 |
|
3 | 5 | ![]() |
![]() |
01:47:02.156 | 70 |
0 |
5 |
15 |
|
4 | 3 | ![]() |
![]() |
01:47:30.675 | 70 |
39 |
2 |
12 |
|
5 | 2 | ![]() |
![]() |
01:47:32.079 | 70 |
0 |
6 |
10 |
|
6 | 6 | ![]() |
![]() |
01:48:05.513 | 70 |
01:23.415 |
0 |
4 |
8 |
7 | 15 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
0 |
11 |
6 |
|
8 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
0 |
23 |
4 |
|
9 | 8 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
0 |
7 |
2 |
|
10 | 19 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
0 |
16 |
1 |
|
11 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
0 |
13 |
0 |
|
12 | 10 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
0 |
12 |
0 |
|
13 | 11 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
0 |
15 |
0 |
|
14 | 14 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
0 |
8 |
0 |
|
15 | 17 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
0 |
10 |
0 |
|
16 | 12 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
0 |
17 |
0 |
|
17 | 24 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 66 |
0 |
20 |
0 |
|
18 | 22 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 66 |
0 |
22 |
0 |
|
19 | 25 | ![]() |
![]() |
+5 laps | 65 |
0 |
24 |
0 |
|
20 | 23 | ![]() |
![]() |
+5 laps | 65 |
0 |
21 |
0 |
|
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Water leak | 55 |
0 |
18 |
0 |
|
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 26 |
0 |
9 |
0 |
|
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Fire | 23 |
0 |
14 |
0 |
|
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Water leak | 17 |
0 |
19 |
0 |