Jody Scheckter regala alla Tyrrell il primo successo del 1975

Dopo 35 giorni d’assenza la Formula 1 ritorna in pista con il Gran Premio del Sud Africa edizione 1975.
Con La vittoria di Carlos Pace, la Brabham agguantò la McLaren in classifica, ma nessuno avrebbe mai immaginato che la Tyrrell 007, pilotata dal pilota di casa, Jody Scheckter, avesse potuto disturbare i piloti brasiliani, che guidavano la classifica piloti.
Le qualifiche
Nella giornata di sabato, sul Circuito di Kyalami, le due Brabham di Carlos Pace e Carlos Reutemann conquistarono la prima fila. Per la cronaca questa fu la prima e unica pole della carriera per il brasiliano. Terza piazzola per la Tyrrell di Scheckter, affiancata dalla Ferrari di Niki Lauda.
Lella Lombardi si qualificò, entrando nella storia come la prima donna che riuscì a prendere parte a un Gran Premio di F1 dai tempi di Maria Teresa de Filippis.
Il giorno della gara
Mezz’ora prima della gara Scheckter fu costretto a sostituire il motore sulla propria vettura, rischiando di non partecipare alla gara. Alla partenza Reutemann, perse la posizione proprio a favore di Scheckter, mentre Peterson, partito ottavo conquistò il terzo posto. Mentre Lauda perse diverse posizioni dopo una partenza anticipata. Passano 3 giri e Scheckter infuoca gli spalti, sorpassando Pace e passando in testa alla gara. Al giro successivo arrivò invece il ritiro di Lella Lombardi, per un problema alla pompa della benzina.

Intanto Fittipaldi attaccò Peterson e lo superò al settimo giro. Lo svedese sta guodando benissimo, ma la Lotus 72 non era semplice da pilotare.
Dopo 11 giri, il primo colpo di scena con Peterson, è costretto ai box per la sostituzione di un pneumatico forato lasciando la posizione. A metà gara Scheckter comandava il GP davanti a Reutemann e all’altra Tyrrell di Patrick Depailler. Al giro 39 Fittipaldi, dovette lasciare la gara per un problema al motore, facendo guadagnare alle Ferrari la quinta e sesta posizione. Una gara opaca per la Scuderia di Maranello, dopo le grandi aspettative di inizio stagione.
Le posizioni non cambiarono, fino alla fine, a parte un episodio che vide Reutemann, avvicinarsi a Scheckter, ma la grande accelerazione della Tyrrell, spense ogni speranza di sorpasso.
Quando mancavano 7 giri al termine, arrivò il ritiro di Regazzoni, impiantato a bordo pista con l’acceleratore rotto.
Jody Scheckter si aggiudica il gp di casa 1975
Sul podio datato 1975 salirono il sudafricano Jody Scheckter con Tyrrell, preceduto sul traguardo l’argentino Carlos Reutemann su Brabham e dal francese Patrick Depailler sempre su Tyrrell.
L’ordine di arrivo del GP del Sudafrica 1975
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | ![]() |
![]() |
01:43:16.900 | 78 |
3 |
9 |
2 | 7 | ![]() |
![]() |
01:43:20.640 | 78 |
2 |
6 |
3 | 4 | ![]() |
![]() |
01:43:33.820 | 78 |
5 |
4 |
4 | 8 | ![]() |
![]() |
01:43:34.210 | 78 |
1 |
3 |
5 | 12 | ![]() |
![]() |
01:43:45.540 | 78 |
4 |
2 |
6 | 2 | ![]() |
![]() |
01:44:20.540 | 78 |
16 |
1 |
7 | 23 | ![]() |
![]() |
01:44:29.810 | 78 |
14 |
0 |
8 | 28 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 77 |
18 |
0 |
9 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 77 |
19 |
0 |
10 | 5 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 77 |
8 |
0 |
11 | 34 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
25 |
0 |
12 | 6 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
21 |
0 |
13 | 33 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
22 |
0 |
14 | 31 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
20 |
0 |
15 | 14 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
24 |
0 |
16 | 11 | ![]() |
![]() |
Throttle | 71 |
9 |
0 |
17 | 27 | ![]() |
![]() |
Transmission | 70 |
6 |
0 |
NC | 21 | ![]() |
![]() |
Not classified | 69 |
23 |
0 |
NC | 1 | ![]() |
![]() |
Not classified | 65 |
11 |
0 |
RIT | 32 | ![]() |
![]() |
Accident | 55 |
17 |
0 |
RIT | 24 | ![]() |
![]() |
Fuel system | 53 |
12 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Overheating | 37 |
13 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Fuel system | 23 |
26 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Engine | 22 |
15 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Clutch | 19 |
10 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Radiator | 16 |
7 |
0 |
DNQ | 30 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 22 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |