Juan Manuel Fangio vince il suo primo mondiale

Il 28 ottobre 1951 a Pedralb, su un circuito cittadino vicino a Barcellona in Spagna, Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo 159 vince il suo primo mondiale di Formula 1. Alla fine della stagione, l’Alfa Romeo annuncia inaspettatamente l’addio alle competizioni motoristiche.
Alberto Ascari e Juan-Manuel Fangio sono gli unici due contendenti al titolo iridato. Serve un vittoria per aggiudicarsi il mondiale.
La Ferrari e l’Alfa Romeo portano quattro vetture ciascuna.
Con la Ferrari 375, la scuderia di Maranello porta oltre ad Ascari, Luigi Villoresi, José Froilán González e Piero Taruffi.
Con l’Alfa Romeo 159M, la scuderia milanese, porta oltra a Fangio, Nino Farina, Felice Bonetto e Toulo de Graffenried.
Ascari è in pole position davanti a Fangio, González e Farina tutti in prima fila. Dietro di loro compaiono Villoresi, de Graffenried e Taruffi.
Ascari alla partenza comanda davanti a González ma alla fine del primo giro González è già quinto superato da Farina, Fangio e Bonetto. Fangio facilmente passa Farina e passa Ascari al quarto giro.
Il vantaggio aumenta giro per giro, la Ferrari paga la scelta di aver messo gomme meno larghe rispetto ai precedenti GP.
Fangio vince la corsa ed il mondiale con González secondo, Farina terzo ed Ascari soltanto quarto.
L’ordine di arrivo del GP di Spagna 1951
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 22 | ![]() |
![]() |
02:46:54.100 | 70 |
2 |
9 |
2 | 6 | ![]() |
![]() |
02:47:48.380 | 70 |
3 |
6 |
3 | 20 | ![]() |
![]() |
No Time | 70 |
4 |
4 |
4 | 2 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
1 |
3 |
5 | 24 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
8 |
2 |
6 | 26 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 66 |
6 |
0 |
7 | 28 | ![]() |
![]() |
+6 laps | 64 |
20 |
0 |
8 | 34 | ![]() |
![]() |
+7 laps | 63 |
13 |
0 |
9 | 14 | ![]() |
![]() |
+7 laps | 63 |
9 |
0 |
10 | 44 | ![]() |
![]() |
+10 laps | 60 |
17 |
0 |
RIT | 4 | ![]() |
![]() |
Ignition | 48 |
5 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Engine | 48 |
10 |
0 |
RIT | 36 | ![]() |
![]() |
Accident | 37 |
15 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Wheel | 30 |
7 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Engine | 25 |
11 |
0 |
RIT | 38 | ![]() |
![]() |
Engine | 23 |
16 |
0 |
RIT | 32 | ![]() |
![]() |
Accident | 7 |
14 |
0 |
RIT | 30 | ![]() |
![]() |
Ignition | 4 |
12 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Engine | 1 |
19 |
0 |
RIT | 46 | ![]() |
![]() |
Engine (DNS) | 0 |
18 |
0 |