2000-2009Formula 1On this day

Raikkonen vince il GP di Spagna 2008 ed è doppietta Ferrari

Il 27 aprile 2008, arriva la seconda doppietta consecutiva per la Ferrari e seconda vittoria su quattro gare per Kimi Raikkonen. Il finlandese domina il gran premio di Spagna, sul circuito di Montmelò e si conferma il candidato numero uno al titolo mondiale 2008. Sul podio si rivede Lewis Hamilton. Primi punti per la Honda, sesta con Jenson Button.

In qualifica il migliore è il campione del mondo in carica Kimi Raikkonen che ha preceduto la Renault di Fernando Alonso di 91 millesimi e l’altra F2008 di Felipe Massa.

Altri articoli interessanti

In gara il finlandese parte bene e non sbaglia nulla mentre Massa senza troppi problemi si porta dietro al finlandese, conquistando la seconda posizione. Le due Ferrari comandano tutta la gara e pur mantenendo vantaggi minimi sulla McLaren di Lewis Hamilton e sulla BMW Sauber di Robert Kubica, non vedono mai insidiata la propria superiorità.

Invece al giro 21 abbiamo assistito ad un brutto incidente di Heikki Kovalainen, vittima di un preoccupante cedimento della sospensione sinistra, che ha causato una brutta uscita di pista ad oltre 200 km/h. Trasportato in ospedale con l’elicottero di servizio, il finlandese della McLaren non ha riportato danni.

Con questa gara Kimi Raikkonen conquista il giro veloce, vittoria e pole position mentre. La classifica piloti vede il finlandese in testa con 29 punti consolidando la propria leadership nei confronti del primo inseguitore, Lewis Hamilton, ora distaccato di nove lunghezze. Al terzo posto troviamo Robert Kubica con 19 e Felipe Massa con 18.

Ecco l’ordine di arrivo del GP di Spagna 2008

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 1 Finland Kimi Raikkonen
Italy Ferrari 01:38:19.051 66
1
10
2 2 Brazil Felipe Massa
Italy Ferrari 01:38:22.279 66
3
8
3 22 United Kingdom Lewis Hamilton
United Kingdom McLaren 01:38:23.238 66
5
6
4 4 Poland Robert Kubica
Switzerland BMW Sauber 01:38:24.745 66
4
5
5 10 Australia Mark Webber
Austria Red Bull 01:38:54.989 66
7
4
6 16 United Kingdom Jenson Button
Japan Honda 01:39:12.061 66
13
3
7 8 Japan Kazuki Nakajima
United Kingdom Williams 01:39:17.295 66
12
2
8 11 Italy Jarno Trulli
Japan Toyota 01:39:18.486 66
8
1
9 3 Germany Nick Heidfeld
Switzerland BMW Sauber 01:39:22.124 66
9
0
10 21 Italy Giancarlo Fisichella
United Kingdom Force India +1 lap 65
19
0
11 12 Germany Timo Glock
Japan Toyota +1 lap 65
14
0
12 9 United Kingdom David Coulthard
Austria Red Bull +1 lap 65
17
0
13 18 Japan Takuma Sato
Japan Super Aguri +1 lap 65
22
0
RIT 7 Germany Nico Rosberg
United Kingdom Williams Engine 41
15
0
RIT 5 Spain Fernando Alonso
France Renault Engine 34
2
0
RIT 17 Brazil Rubens Barrichello
Japan Honda Front wing 34
11
0
RIT 23 Finland Heikki Kovalainen
United Kingdom McLaren Accident 21
6
0
RIT 19 United Kingdom Anthony Davidson
Japan Super Aguri Holed radiator 8
21
0
RIT 14 France Sébastien Bourdais
Italy Toro Rosso Collision 7
16
0
RIT 6 Brazil Nelson Piquet Jr.
France Renault Collision 6
10
0
RIT 20 Germany Adrian Sutil
United Kingdom Force India Collision 0
20
0
RIT 15 Germany Sebastian Vettel
Italy Toro Rosso Collision 0
18
0

Le parole di Kimi Raikkonen a fine gara

Difficile fare meglio di così! Ieri la pole, oggi la vittoria, completata dal secondo posto di Felipe. Siamo in testa in entrambi i campionati e ciò mi fa felice. Tutto il weekend è andato bene e siamo riusciti a ottenere quello che volevamo. Non è stata una vittoria facile ma quello che conta sono i dieci punti, non il margine di vantaggio con cui si taglia il traguardo. La partenza non è stata perfetta ma sufficiente a mantenere il primo posto poi abbiamo cercato di controllare la situazione. I due periodi di neutralizzazione hanno un po’ complicato le cose, annullando il vantaggio che avevamo accumulato nella prima parte ma non abbiamo mai perso il filo della corsa. La macchina si comportava molto bene e aveva un ottimo bilanciamento. Siamo in testa al mondiale ma sappiamo bene che non possiamo rilassarci: basta niente per essere ricacciati indietro. L’incidente di Heikki? Sono stato molto contento quando la squadra mi ha detto che stava bene: questa è la cosa più importante.

Le parole di Felipe Massa a fine gara

Questi sono otto punti importantissimi. Non è sempre possibile vincere, com’era accaduto quindici giorni fa in Bahrain. Ho fatto una bella partenza e sono riuscito a passare Alonso, avvicinandomi molto a Kimi. Sapevo che mi sarei fermato un giro prima del mio compagno di squadra e che, pertanto, sarebbe stato molto difficile passargli davanti: per questo penso di aver ottenuto il massimo da questa situazione, portando a casa punti preziosi per me e per la squadra. Anche quest’anno, nonostante l’eliminazione degli aiuti elettronici nella guida, i sorpassi sono pressoché impossibili e il risultato delle qualifiche, insieme alla strategia, restano cruciali per determinare l’ordine d’arrivo.

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio