1950-1959Formula 1On this day

GP Gran Bretagna 1951: la Ferrari vince la sua prima gara della storia

Il 14 luglio 1951, fu una data storica per la scuderia di Maranello, che vinse la sua prima gara in Formula 1.
La casa del Biscione schierava Nino Farina, Juan Manuel Fangio,  Consalvo Sanesi e Felice Bonetto con Alfa Romeo 1.5 L8C, mentre i piloti Ferrari erano Luigi Villoresi, Alberto Ascari e José Froilán González il quale aveva una 375 con motore più vecchio confronto ai due compagni di squadra.
Questo però non fermò l’argentino che conquistò in 1:43.4 la pole position al fianco del connazionale Juan Manuel Fangio e il campione del mondo in carica Nino Farina

La gara

Alla partenza del GP di Gran Bretagna 1951, Felice Bonetto, partì benissimo dalla settima posizione conquistando, nei primi metri della gara, la testa corsa. Il pilota italiano dell’Alfa rimase primo, solo per un giro perchè Gonzalez in poco tempo riuscì a riprendersi il comando della corsa incalzato da Fangio.
Dopo 10 giri, Fangio riuscì a superare l’argentino della Ferrari, che però rimase nei suoi scarichi.
La gara è un vero testa fra l’Alfa Romeo e la Ferrari, dopo altre 30 tornate González riesce finalmente a superare Fangio. Poco dopo, entrambi i piloti rientrarono ai box per il rifornimento e Gonzalez, rispettando le gerarchie, offrì la propria vettura ad Alberto Ascari, che era stato costretto al ritiro per un problema al cambio. Ascari si rifiutò e decise di lasciare continuare l’argentino facendogli segno di continuare.

Altri articoli interessanti
gp gran bretagna 1951
© Ferrari

José Froilán González caricato da questa decisione, iniziò una lunga cavalcata vincente che portò alla Ferrari la sua prima vittoria della storia nella classe regina del motorsport.
Oltre la secondo posto di Fangio, la festa si completò con il terzo posto di Luigi Villoresi.
Punti anche per Felice Bonetto e Reg Parnell con la BRM.

Celebre fu la frase di Enzo Ferrari riportata nel suo libro Ferrari 80: “Quando nel 1951 Gonzalez su Ferrari, per la prima volta nella storia dei nostri confronti diretti, si lasciò alle spalle la 159 e l’intera squadra dell’Alfa, io piansi di gioia, ma mescolai alle lacrime di entusiasmo anche lacrime di dolore, perché quel giorno pensai: io ho ucciso mia madre”.

L’ordine di arrivo del GP di Gran Bretagna 1951

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 12 Argentina José Froilán González
Italy Ferrari 02:42:18.200 90
1
8
2 2 Argentina Juan Manuel Fangio
Italy Alfa Romeo 02:43:09.200 90
2
6
3 10 Italy Luigi Villoresi
Italy Ferrari +2 laps 88
5
4
4 4 Italy Felice Bonetto
Italy Alfa Romeo +3 laps 87
7
3
5 6 United Kingdom Reg Parnell
United Kingdom BRM +5 laps 85
20
2
6 3 Italy Consalvo Sanesi
Italy Alfa Romeo +6 laps 84
6
0
7 7 United Kingdom Peter Walker
United Kingdom BRM +6 laps 84
19
0
8 9 United Kingdom Brian Shawe Taylor
United Kingdom ERA +6 laps 84
12
0
9 14 United Kingdom Peter Whitehead
Italy Ferrari +7 laps 83
8
0
10 22 France Louis Rosier
France Talbot-Lago +7 laps 83
9
0
11 8 United Kingdom Bob Gerard
United Kingdom ERA +8 laps 82
10
0
12 18 United Kingdom Duncan Hamilton
France Talbot-Lago +9 laps 81
11
0
13 25 Belgium Johnny Claes
France Talbot-Lago +10 laps 80
14
0
RIT 1 Italy Nino Farina
Italy Alfa Romeo Clutch 75
3
1
RIT 5 Ireland Joe Kelly
United Kingdom Alta Not Classified 75
18
0
RIT 11 Italy Alberto Ascari
Italy Ferrari Gearbox 56
4
0
RIT 17 United Kingdom Philip Fotheringham-Parker
Italy Maserati Oil leak 46
16
0
RIT 15 United Kingdom David Murray
Italy Maserati Engine 45
15
0
RIT 23 Monaco Louis Chiron
France Talbot-Lago Brakes 41
13
0
RIT 16 United Kingdom John James
Italy Maserati Radiator 23
17
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio