2000-2009Formula 1On this day

La Red Bull non molla e vince al Nürburgring, intanto una timida Ferrari arriva terza

Il 12 luglio 2009, Mark Webber ha conquistò la sua prima vittoria in Formula 1 dominando il gran premio di Germania. Nonostante un drive-through per un contatto al via con la Brawn-GP di Rubens Barrichello, l’australiano riuscì a vincere con autorevolezza davanti al suo compagno della Red Bull, Sebastian Vettel.
Terzo posto per Felipe Massa con la Ferrari mentre Kimi Raikkonen fu costretto al ritiro per il cedimento del propulsore. Quarto posto per Nico Rosberg con la Williams.

Solo quinto e sesto posto per le Brawn GP di Jenson Button e Rubens Barrichello, incalzati nel finale da un ottimo Fernando Alonso, settimo con la Renault.
A punti anche Kovalainen con la McLaren mentre Lewis Hamilton chiuse in ultima posizione dopo una partenza irruenta.

Altri articoli interessanti
Gp Germania 2009 Mark Webber Red Bull
© Red Bull

L’ordine d’arrivo

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 15 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 01:22:49.328 60
1
10
2 14 Australia Mark Webber
Austria Red Bull 01:23:04.516 60
3
8
3 23 Brazil Rubens Barrichello
United Kingdom Brawn 01:23:30.503 60
2
6
4 3 Brazil Felipe Massa
Italy Ferrari 01:23:34.371 60
11
5
5 16 Germany Nico Rosberg
United Kingdom Williams 01:23:35.243 60
7
4
6 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom Brawn 01:23:35.613 60
6
3
7 9 Italy Jarno Trulli
Japan Toyota 01:23:57.635 60
4
2
8 4 Finland Kimi Raikkonen
Italy Ferrari 01:23:58.950 60
9
1
9 10 Germany Timo Glock
Japan Toyota 01:23:59.151 60
8
0
10 21 Italy Giancarlo Fisichella
United Kingdom Force India 01:24:00.850 60
16
0
11 17 Japan Kazuki Nakajima
United Kingdom Williams 01:24:03.351 60
5
0
12 8 Brazil Nelson Piquet Jr.
France Renault +1 lap 59
14
0
13 5 Poland Robert Kubica
Switzerland BMW Sauber +1 lap 59
12
0
14 7 Spain Fernando Alonso
France Renault +1 lap 59
10
0
15 6 Germany Nick Heidfeld
Switzerland BMW Sauber +1 lap 59
15
0
16 1 United Kingdom Lewis Hamilton
United Kingdom McLaren +1 lap 59
19
0
17 20 Germany Adrian Sutil
United Kingdom Force India +1 lap 59
18
0
18 12 Switzerland Sébastien Buemi
Italy Toro Rosso +1 lap 59
20
0
RIT 11 France Sébastien Bourdais
Italy Toro Rosso Collision damage 37
17
0
RIT 2 Finland Heikki Kovalainen
United Kingdom McLaren Collision damage 36
13
0

Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio