1950-1959BiografieOn this day

La vita di Kevin Cogan e le sue 500 miglia di Indianapolis

Il 31 marzo 1956 nasce Kevin Cogan a Culver City in California. La carriera del pilota statunitense iniziò nel 1972 prima di passare nella Formula Ford nel 1975, dove vinse due gare nel 76. L’anno successivo arrivò il passaggio nella Formula Atlantic dove si piazzò all’ottavo posto in classifica generale. Nei due anni successivi, Cogan corse ancora nella stessa categoria ottenendo tre vittorie

Nel 1980 corse nel campionato britannico la F1 Aurora, chiudendo in decima posizione alla guida di una Theodore Racing WR3 Wolf.
Grazie alla conoscenza dell’imprenditore e fondatore della Theodore Racing, Teddy “Yip”; Cogan riuscì ad esordire nella massima categoria del motor sport, partecipando Gran Premio del Canada, guidando una Williams FW07 senza però qualificarsi.
Nel 1981 tentò di nuovo la qualificazione nel Gran Premio degli Stati Uniti guidando una Tyrell 010.

Terminata la parentesi in Formula 1,  Kevin Cogan cominciò a correre nel campionato Champ Car.
L’anno successivo, alla 500 miglia di Indianapolis, riuscì a qualificarsi al secondo posto con il team Penske, ma durante la fase di partenza, causò un grave incidente, mettendo fuori gioco due leggende dell’automobilismo americano: A.J. Foyt e Mario Andretti.
Questo errore costò molto caro a Cogan, che fu licenziato da Roger Penske e inserito nella lista nera dei fan americani.

Nel 1983, il pilota californiano, ritornò a correre alla 500 Miglia di Indianapolis alla guida di una March del team Bigotti/Cooper, dove arrivò quinto al traguardo, dopo essere partito dalla ventiduesima posizione.

Per Cogan arrivarono altre opportunità, con la March del team di Kraco, fino ad entrare, nel team di Pat Patrick al volante di una March DFX 86C, Nel 1986, ottenne la sua prima vittoria a Phoenix e sesto alla 500 miglia di Indianapolis, dopo aver mantenuto il secondo posto per gran parte della gara

Tra il 1987 e il 1993, Cogan, partecipò a diverse edizioni della 500 miglia di Indianapolis, prima con il team di Patrick Racing, poi con il Machinists Union Racing. Raccogliendo, risultati discreti e due gravi incidenti dove ne uscì illeso. L’ultima apparizione di Cogan, fu a bordo di una Lola, sempre a Indianapolis.

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio