1990-1999BiografieFormula 1On this day

Lando Norris: il giovane campione di Bristol

Lando Norris nasce a Bristol il 13 novembre 1999. Il padre, Adam, un uomo facoltoso, trasmette al figlio la passione per l’automobilismo portandolo per la prima volta a un kartodromo durante una gara del campionato nazionale. Per il piccolo Lando è amore a prima vista: chiede subito di poter iniziare a guidare, e nel 2008 dà ufficialmente inizio alla sua carriera sui kart.

KART

Nel 2010, partecipa al campionato Super 1 National Comer Cadet, dove conclude al 3º posto. Nel 2013, Norris si distingue vincendo il titolo europeo e nel 2014 conquista anche il titolo mondiale al World Karting Championship, diventando a soli 15 anni il campione del mondo più giovane di sempre.

Formule Minori

Esordisce nelle monoposto nel campionato Ginetta Junior Championship, piazzandosi terzo. Nel 2015, con il team Carlin Motorsport, corre nella MSA Formula Series, che vince grazie a otto vittorie. Durante la stessa stagione, disputa anche alcune gare nella Formula 4 italiana e nella Formula 4 ADAC con il team Mücke Motorsport.

FORMULA RENAULT

Nel 2016, Norris partecipa sia al campionato di Eurocup Formula Renault 2.0 che a quello di Formula Renault 2.0 NEC con la Josef Kaufmann Racing. Dimostra il suo talento conquistando entrambi i campionati, con 5 vittorie nell’Eurocup e 6 nel NEC.

FORMULA 3 EUROPEA

Nel 2017, Norris passa alla Formula 3 Europea con il team Carlin Motorsport e si afferma immediatamente tra i più veloci. Durante la stagione ottiene 9 vittorie e ben 20 podi, assicurandosi il titolo con 53 punti di vantaggio sul secondo classificato.

FORMULA 2

Sempre nel 2017, debutta in Formula 2 con il team Campos, partecipando all’ultima gara della stagione sul circuito di Yas Marina. Nel 2018 passa definitivamente alla F2 con il team Carlin, con cui ha vinto la F3 europea l’anno precedente. Al debutto in Bahrein, conquista la sua prima vittoria. Grazie a una stagione costante, segnata da 9 podi, chiude al secondo posto in campionato dietro al connazionale George Russell e contribuisce al primo titolo a squadre per Carlin.

FORMULA 1

Il 22 febbraio 2017, viene annunciato l’ingresso di Norris nel programma giovani piloti del team McLaren di Formula 1. Debutta ufficialmente su una monoposto di F1 il 2 agosto 2017 nei test di Budapest all’Hungaroring. Il 6 novembre 2017, viene ufficializzato come terzo pilota per la stagione 2018 e, il 24 agosto 2018, partecipa alla prima sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio. Infine, il 3 settembre 2018, McLaren annuncia Norris come pilota ufficiale per la stagione 2019, al fianco di Carlos Sainz Jr. e in sostituzione di Stoffel Vandoorne. Al suo debutto in Australia, a soli 19 anni e 4 mesi, Norris diventa il pilota britannico più giovane nella storia a correre in Formula 1.

lando norris Mclaren
© McLaren Press Area

Nel suo primo anno in Formula 1, Lando Norris si trova al fianco di Carlos Sainz e, grazie a una monoposto estremamente competitiva, i due piloti sono in grado di competere costantemente per i punti. Il suo primo risultato significativo in classifica giunge in Bahrain, dove conquista i suoi primi punti in carriera arrivando sesto; durante la stagione otterrà complessivamente 11 piazzamenti a punti.

lando norris test spagna 2021
© Depositphotos

L’anno successivo, Lando Norris viene confermato alla McLaren e ottiene il suo miglior piazzamento in qualifica con il quarto tempo nel Gran Premio d’esordio in Austria. Durante la gara, Norris supera il connazionale, che è soggetto a una penalità di 5 secondi, e diventa il terzo pilota più giovane della storia a salire sul podio.

Sebbene non sia in grado di replicare il podio ottenuto nella gara inaugurale, nelle gare successive Norris raggiunge costantemente la zona punti, concludendo la stagione al nono posto con 97 punti e contribuendo al terzo posto ottenuto dalla McLaren nella classifica costruttori.

lando norris gp monaco 2019
© Depositphotos

Nel 2021, Sainz si trasferisce alla Ferrari, e Daniel Ricciardo prende il suo posto. Mentre l’australiano fatica a trovare la giusta sintonia, Lando Norris ottiene una serie di piazzamenti sul terzo gradino del podio. In Italia, Norris si piazza al secondo posto, dietro al suo compagno di squadra, regalando alla McLaren una doppietta che mancava dal 2010. La stagione si conclude con Norris al sesto posto in classifica generale.

lando norris
© Depositphotos

Prima dell’inizio della stagione 2022, Norris rinnova il suo contratto con la McLaren fino al 2025. Tuttavia, già dai primi test pre-stagione, la McLaren non sembra essere in grado di confermare i risultati delle passate stagioni. Nella gara inaugurale, ottiene solamente un 15° posto. Tuttavia, nelle gare successive, la monoposto inglese mostra un netto miglioramento, consentendo a Norris di conquistare un podio a Imola e di piazzarsi costantemente tra i primi 10, ad eccezione di Canada, Belgio e Brasile. Nel Gran Premio di Abu Dhabi, Norris arriva sesto e ottiene per la seconda volta in stagione il giro veloce, chiudendo al settimo posto in classifica piloti con 122 punti.

La stagione 2023 vede Lando Norris accogliere un nuovo compagno di squadra, il debuttante Oscar Piastri, nella McLaren. Tuttavia, la nuova vettura della scuderia si rivela meno competitiva rispetto agli anni precedenti, impedendo a entrambi i piloti di ottenere punti nei primi due Gran Premi della stagione. Solo nel Gran Premio d’Australia Norris riesce a chiudere sesto, ottenendo così i primi punti della stagione. Le gare successive risultano difficili per la McLaren, con risultati deludenti.

lando norris gp australia 2023
© Depositphotos

Tuttavia, nel Gran Premio d’Austria, arrivano degli aggiornamenti alla vettura di Norris, consentendogli di concludere al quarto posto. Nel Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa, Norris ottiene un secondo posto dietro a Max Verstappen, conducendo anche la prima fase di gara. Continua a confermarsi secondo al traguardo nel successivo Gran Premio d’Ungheria.

Dopo una serie di gare in cui riesce ad entrare in zona punti, Norris registra quattro podi consecutivi tra Singapore e Austin, con tre secondi posti e un terzo posto nel Gran Premio del Qatar. In Messico, parte dal fondo ma riesce a risalire fino al quinto posto, ottenendo il riconoscimento di “Driver of the Day”. In Brasile, conquista la pole nella sprint shootout e arriva secondo sia nella sprint che in gara, mentre a Las Vegas subisce il primo ritiro stagionale.

La stagione si conclude con Norris che si piazza sesto in campionato, totalizzando 205 punti e eguagliando il suo miglior risultato ottenuto nel 2021.
Nel 2024, Lando Norris continua la sua collaborazione con il team di Woking insieme a Oscar Piastri. Nel Gran Premio d’Australia, chiude al terzo posto dietro le due Ferrari, ottenendo così il suo quattordicesimo podio in Formula 1 e diventando il pilota con più podi senza mai aver vinto una gara.

Successivamente, Norris conquista la pole position nella Qualifica Sprint del Gran Premio di Cina, ma non riesce a confermarsi nella Sprint race. Tuttavia, nel Gran Premio ottiene un altro podio arrivando secondo dietro a Verstappen.

Il 5 maggio 2024, nel Gran Premio di Miami, Norris finalmente ottiene la sua prima vittoria in Formula 1.

Lando Norris sul web

Sito Facebook Twitter Instagram

I numeri Lando Norris

125

Gare disputate

3

Vittorie

25

Podi

964

Punti ottenuti

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio