2010-2019Formula 1On this day

Hamilton vince per la prima volta il GP degli Stati Uniti 2012

Il 18 Novembre, un grandioso Lewis Hamilton vince il GP degli Stati Uniti 2012, la Red Bull invece, vince il campionato costruttori, il mondiale piloti si deciderà in Brasile
Una grande vittoria per Lewis Hamilton su questo bellissimo circuito, davanti alla Red Bull di Sebastian Vettel, che non è riuscito a difendersi davanti ad una McLaren velocissima.

Sul podio sale anche Fernando Alonso che riduce i danni anche se il divario tra i primi due è stato di ben 39 secondi di ritardo. Lo spagnolo deve anche dire grazie a Mark Webber fermato dal solito problema tecnico all’alternatore.
Quarta posizione per un bravissimo Felipe Massa, che partendo dalla undicesima posizione, per la penalità subita, dopo la sostituzione del cambio riesce a spingere la sua Ferrari a ridosso del podio.
Il brasiliano oltre a cedere la posizione al capo squadra Fernando Alonso, riesce comunque a dimostrare il suo grande valore.
Altra grande rimonta è stata quella di Jenson Button con la McLaren, che partendo dietro riesce con molta autorità e grinta a conquistare un bel quinto posto.

Sesto posto per la Lotus di Kimi Raikkonen, autore di una bella gara, fatta di tanti sorpassi.
Ritorna a sorridere il pilota francese della Lotus con Romain Grosjean che agguanta la settima posizione.

Ottava posizione per il solito e buon Nico Hulkenberg che porta punti importanti alla Force India. La top-ten viene chiusa dalle due Williams di Pastor Maldonado e Bruno Senna.

Le parole ai protagonisti

Lewis Hamilton

“Sono felicissimo. I fans qui sono incredibili e c’è un’atmosfera fantastica, è davvero bello corrervi. E’ una giornata speciale, era da un pò che non vincevo e sono davvero contento per me e orgoglioso del team che ha fatto un ottimo lavoro”.

Sebastian Vettel

“Che gran duello con Lewis! E’ stato molto bello tornare a correre qui dopo cinque anni, specialmente nel mio centesimo Gran Premio. E’ stato bello vedere tutto questo supporto, in un Paese in cui non correvamo da un lustro. Detto ciò Lewis è stato grande. Ho provato a stargli dietro ma è stato impossibile. Ora dovremo fare il possibile in Brasile e poi vedremo”.

Fernando Alonso

“Come ha detto sia Lewis che Sebastian il circuito è fantastico, ma soprattutto i fan sono stati fantastici per tutti il week end. Abbiamo apprezzato questi giorni e devo ringraziare tutte le persone che sono venute, tutti gli americani, i messicani e tutti i sud americani che sono venuti per dare il loro sostegno, veramente incredibile.”

Christian Horner

“E’ un risultato incredibile aver vinto tre titolo Costruttori di fila! In questa impresa sono riusciti solo pochissimi team nella storia e noi siamo tra loro. Il titolo piloti si deciderà all’ultima gara e sarà certamente un bene per gli spettatori, meno per le mie coronarie. Peccato per il ritiro di Mark, non ci voleva, ma in Brasile punteremo a vincere anche il titolo Piloti.”

L’ordine di arrivo del GP degli Stati Uniti 2012

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 4 United Kingdom Lewis Hamilton
United Kingdom McLaren 01:35:55.269 56

15
2
25
2 1 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 01:35:55.944 56
01:39.349
41
1
18
3 5 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari 01:36:34.498 56

0
7
15
4 6 Brazil Felipe Massa
Italy Ferrari 01:36:41.282 56

0
11
12
5 3 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 01:36:51.701 56

0
12
10
6 9 Finland Kimi Raikkonen
United Kingdom Lotus 01:36:59.694 56

0
4
8
7 10 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 01:37:05.582 56

0
8
6
8 12 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India 01:37:09.061 56

0
6
4
9 18 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Williams 01:37:09.794 56

0
9
2
10 19 Brazil Bruno Senna
United Kingdom Williams 01:37:10.402 56

0
11
1
11 15 Mexico Sergio Pérez
Switzerland Sauber 01:37:19.610 56

0
15
0
12 16 Australia Daniel Ricciardo
Italy Toro Rosso 01:37:20.140 56

0
18
0
13 8 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:37:20.779 56

0
17
0
14 14 Japan Kamui Kobayashi
Switzerland Sauber +1 lap 55

0
16
0
15 11 United Kingdom Paul di Resta
United Kingdom Force India +1 lap 55

0
13
0
16 7 Germany Michael Schumacher
Germany Mercedes +1 lap 55

0
5
0
17 21 Russian Federation Vitaly Petrov
United Kingdom Caterham +1 lap 55

0
21
0
18 20 Finland Heikki Kovalainen
United Kingdom Caterham +1 lap 55

0
22
0
19 24 Germany Timo Glock
United Kingdom Marussia +1 lap 55

0
19
0
20 25 France Charles Pic
United Kingdom Marussia +2 laps 54

0
20
0
21 22 Spain Pedro de la Rosa
Spain Hispania Racing +2 laps 54

0
23
0
22 23 India Narain Karthikeyan
Spain Hispania Racing +2 laps 54

0
24
0
RIT 2 Australia Mark Webber
Austria Red Bull Alternator 16

0
3
0
RIT 17 France Jean-Eric Vergne
Italy Toro Rosso Suspension 14

0
14
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio