2010-2019Formula 1On this day

L’India incorona Vettel per la prima volta

Sebastian Vettel conquista il primo GP dellโ€™ India e conferma la sua insaziabile fame di vittoria, sul podio salgono Button secondo ed Alonso terzo

Il mio pensiero va prima di tutto ai due piloti scomparsi: Marco Simoncelli e Dan Wheldon“, queste le parole di Sebastian Vettel che non si accontenta e vince con molta facilitร  il primo GP indiano, partendo bene e rimanendoci fino alla fine. Seconda posizione per Jenson Button, vicino a diventare vice-campione del mondo, mentre la McLaren si conferma seconda forza del campionato. Sul podio sale Fernando Alonso con la Ferrari dopo una gara a conferma di una Ferrari competitiva dopo l’evoluzione della nuova ala.
Quarto posto per Mark Webber, ormai sempre piรน sprecone, seguito dalle due Mercedes GP di per Michael Schumacher e Nico Rosberg.
La settima posizione va a Lewis Hamilton, dopo una travagliata gara piena ancora di polemiche ed di errori.
Chiudono la top ten, Alguersuari con la Toro Rosso, Adrian Sutil con la Force India e Sergio Perez con la Sauber partito dalla 17esima posizione.
Fine settimana sfortunato per Felipe Massa che termina la gara dopo la rottura della sospensione e per la penalitร  assurda dopo un contattato con Hamilton.

Breve sintesi della gara

L’India si prepara al suo primo Gran Premio con un minuto di silenzio in onore di Marco Simoncelli e Dan Wheldon, poi l’inno nazionale dell’ India.
Alla partenza, buono sprint di Jenson Button, intanto Fernando Alonso รจ minaccioso dietro a Mark Webber, ma arriva largo e lascia spazio proprio a Jenson Button.

Il pilota inglese non ci pensa su due volte e supera Mark Webber conquistando il secondo posto. Sebastian Vettel comincia a prendere un buon margine. Alle prime tornate subito fuori Timo Clock e Kamui Kobayashi.
Al giro 15 Maldonado della Williams dopo aver rincorso la Renault di Bruno Senna รจ costretto al ritiro per un problema al Kers.
Arriva il giro numero 17 dove cominciano i primi pit stop e si mischiano le carte. La classifica dopo 21 giri non cambia con Vettel – BUT – WEB – ALO – MAS – HAM.
Errore di Felipe Massa al giro 23 che da la possibilitร  ad Hamilton di avvicinarsi. Al giro 24 incidente fra Hamilton e Massa che si toccano, ancora un contatto tra i due, dove Hamilton ha la peggio con l’alettone anteriore danneggiato.
Al giro 26 Sebastian Buemi con la Toro Rosso, si ritira per un problema tecnico, mentre dopo 4 tornate, Felipe Massa comunica ai box che ha problemi al cambio dopo l’incidente con Hamilton, intanto miglior giro per Fernando Alonso, che conferma la bontร  della Ferrari in questo fine di stagione.

Siamo a metร  gara dove inizia il duello tra Alguersuari ed Hamiton, scivolato in nona posizione dopo il contatto con il brasiliano della Ferrari.
Drive-through per Felipe Massa per il contatto con Hamilton, scelta molto discutibile dei commissari, che penalizzano il ferrarista per un’azione di gara normale.

Massa si ritira al giro 34 per la rottura della sospensione come successo ieri in qualifica. Passano tre giri e Fernando Alonso comincia a prendere le misure su Mark Webber.
Intanto iniziano i pit stop, e il pilota australiano รจ il primo ad uscire per la seconda sosta, Alonso deve spingere per conquistare la posizione. Entra Alonso che riesce alla fine a conquistare una posizione. Inizia un grande duello fra Alonso e Webber. Passano altri 10 giri ma non si accendono duelli interessanti visto che i piloti sono impegnati nei doppiaggi.
Arriva il giro numero 58 dove Mark Webber inizia a mettere pressione a Fernando Alonso per un posto sul podio.
Finale emozionante tra Webber e Alonso che perรฒ conquista la terza posizione.

L’ordine di arrivo del GP dell’India 2011

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 1 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 01:30:35.002 60
01:27.249
60
1
25
2 4 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 01:30:43.435 60
01:27.967
0
4
18
3 5 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari 01:30:59.303 60
01:27.953
0
3
15
4 2 Australia Mark Webber
Austria Red Bull 01:31:00.531 60
01:27.520
0
2
12
5 7 Germany Michael Schumacher
Germany Mercedes 01:31:40.423 60
01:28.549
0
11
10
6 8 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:31:41.853 60
01:28.600
0
7
8
7 3 United Kingdom Lewis Hamilton
United Kingdom McLaren 01:31:59.185 60
01:28.721
0
5
6
8 19 Spain Jaime Alguersuari
Italy Toro Rosso 01:30:54.422 59
01:29.239
0
10
4
9 14 Germany Adrian Sutil
United Kingdom Force India 01:31:10.160 59
01:29.289
0
8
2
10 17 Mexico Sergio Pรฉrez
Switzerland BMW Sauber 01:31:12.750 59
01:29.345
0
20
1
11 10 Russian Federation Vitaly Petrov
France Renault 01:31:13.627 59
01:29.289
0
16
0
12 9 Brazil Bruno Senna
France Renault 01:31:25.298 59
01:29.310
0
14
0
13 15 United Kingdom Paul di Resta
United Kingdom Force India 01:31:29.243 59
01:28.679
0
12
0
14 20 Finland Heikki Kovalainen
United Kingdom Lotus 01:30:41.595 58
01:30.294
0
18
0
15 11 Brazil Rubens Barrichello
United Kingdom Williams 01:30:56.557 58
01:28.635
0
15
0
16 25 Belgium Jerome d'Ambrosio
United Kingdom Virgin Racing 01:30:51.481 57
01:31.990
0
21
0
17 22 India Narain Karthikeyan
Spain Hispania Racing 01:30:52.067 57
01:31.988
0
24
0
18 23 Australia Daniel Ricciardo
Spain Hispania Racing 01:31:23.903 57
01:31.674
0
23
0
19 21 Italy Jarno Trulli
United Kingdom Lotus 01:30:58.490 55
01:31.691
0
19
0
RIT 6 Brazil Felipe Massa
Italy Ferrari 00:50:08.917 32
01:30.243
0
6
0
RIT 18 Switzerland Sรฉbastien Buemi
Italy Toro Rosso 00:37:44.904 24
01:30.956
23
9
0
RIT 12 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Williams 00:19:03.829 12
01:33.573
12
13
0
RIT 24 Germany Timo Glock
United Kingdom Virgin Racing 00:04:05.557 2
02:09.008
2
22
0
RIT 16 Japan Kamui Kobayashi
Switzerland BMW Sauber 00:00:00.000 0
00:00.000
0
17
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicitร 

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio