Marc Gené: una carriera a tutto gas
Nato il 29 marzo 1974 in Spagna, Marc Gené vanta una carriera ricca di successi nel mondo del motorsport. Laureato in Economia, ha coltivato fin da giovane la sua passione per le corse, debuttando nel karting a soli 13 anni. Nel 1988 ha conquistato il titolo nazionale, passando l’anno successivo al campionato europeo e, nel 1991, a quello mondiale.
Dalla Formula Ford alla Formula 1
Nel 1992 Gené ha esordito nella Formula Ford spagnola, ottenendo un quinto posto finale con una vittoria e due pole position. L’anno successivo ha replicato lo stesso risultato nel campionato europeo della medesima categoria. Il 1994 ha segnato il suo passaggio alla Formula 3, dove si è guadagnato il titolo di “Debuttante dell’anno”. Dopo due stagioni nella categoria, nel 1997 ha conquistato il titolo di Superformula e ha preso parte alla Formula 3000. Nel 1998 ha trionfato al primo tentativo nella World Series by Nissan.
Esordio in Formula 1 e il ruolo di collaudatore
Il 1999 ha segnato l’esordio di Gené in Formula 1 con la Minardi, ottenendo un punto nel Gran Premio d’Europa. Rimasto con la scuderia italiana anche nel 2000, non ha ottenuto ulteriori punti. Dal 2001 al 2004 è passato alla Williams come collaudatore, ruolo che ricopre dal 2005 per la Scuderia Ferrari.
Oltre la Formula 1
Nel 2009 Gené ha trionfato alla 24 Ore di Le Mans con la Peugeot 908 HDi, in coppia con David Brabham e Alexander Wurz. L’anno successivo ha conquistato la vittoria anche alla 12 Ore di Sebring insieme a Wurz e Anthony Davidson.
Commentatore televisivo
Oltre all’impegno come collaudatore, Gené è anche commentatore televisivo di Formula 1 per Sky Sport F1, dove affianca Carlo Vanzini.