2010-2019Formula 1On this day

Mark Webber vince il GP di Monaco 2012, sul podio anche Rosberg e Alonso

Il 27 maggio Mark Webber vince il GP di Monaco 2012, salgono sul podio anche Nico Rosberg con la Mercedes e Fernando Alonso con la Ferrari.
Il GP di Monaco incorona il sesto vincitore in 6 gare, rilanciando una Red Bull apparentemente in affanno e Fernando Alonso in testa al campionato piloti.
Riepilogando la classifica finale, vediamo Mark Webber vincere per la seconda volta a Monte Carlo, seguito da Nico Rosberg. Un bravo Fernando Alonso riesce a guadagnare la terza posizione con una Ferrari veramente competitiva, grazie anche a Felipe Massa sesto.

mark webber gp monaco 2012 pit stop
ยฉ Red Bull

Quarto posto con uno scatenato Sebastian Vettel che al contrario di tutti รจ partito con gomme soft ed รจ riuscito con questa strategia a guadagnare ben sei posizioni.
Quinto posto per Lewis Hamilton, che comunque a fatto una grande gara, ma รจ stato scavalcato solo ai pit stop.
Sesto posto, quindi per Felipe Massa che ha fatto segnare la sua miglior prestazione del 2012.

Finalmente il brasiliano รจ riuscito a stare attaccato ai cinque di testa senza perdere l’obbiettivo.
Settimo e ottavo posto per le Sahara Force India di Paul Di Reste e Nico Hulkenberg.

Chiudono la top ten del GP di Monaco 2012,ย  Kimi Raikkonen con la Lotus e Bruno Senna con la Williams.
Certo molti si chiederanno che fine hanno fatto Michael Schumacher, Romain Grosjean e Pastor Maldonado autori di un’ottima gara a Barcellona e protagonisti delle qualifiche.

Il tedesco della Mercedes si รจ visto costretto al ritiro per un problema tecnico alla pompa di benzina, inveceย Romain Grosjean con la Lotus e Pastor Maldonadoย con la Williams sono usciti di scena praticamente dopo pochi chilometri per due contatti durante la partenza. Week-end da dimenticare per Jenson Button che dopo una brutta qualifica, non รจ riuscito a tenere il passo e alla fine si รจ ritirato, ormai segregato in quattordicesima posizione.

Questa piรน che una gara รจ stata una grande vetrina, infatti l’unico sorpasso vero in pista รจ stato quello di Sergio Perez con la Sauber ai danni di Heikki Kovalainen con la Caterham, in lotta per la dodicesima e tredicesima posizione.

mark webber gp monaco 2012
ยฉ Red Bull

Le parole ai protagonisti del GP di Monaco 2012

Mark Webber

Mi sento incredibilmente bene. รˆ stata una gara interessante, semplice in partenza dove sono riuscito subito a controllare bene la macchina e arrivare davanti alla prima curva. Ho preso divario con le supersoft tenendo Nico Rosbergdietro e abbiamo cercato di creare un certo divario. Al momento del pit-stop non si sapeva se sarebbe piovuto, Nico รจ entrato prima di me e abbiamo dovuto reagire alla sua mossa. Nella seconda parte รจ stato difficile riscaldare le dure, aspettavamo che Vettel rientrasse. A questo punto ho cercato di tenere dietro Nico. Nell’ultima parte c’era la pioggia, abbiamo cominciato un po’ tutti a pregare. Una giornata stupenda per me e per la squadra“.

Nico Rosberg

In generale posso dire di essere partito bene, poi ho cercato di gestire gli pneumatici, sono rimasto sorpreso per quanto fosse veloce Webber. La Red Bull era piรน veloce, noi stiamo progredendo e va bene, ma non sono riuscito ad arrivare davanti. Sono felice per il secondo posto. Quando ha iniziato a piovere abbiamo avuto qualche difficoltร , ma sono soddisfatto“.

Fernando Alonso

L’obiettivo era finire davanti a Vettel e ai rivali diretti: devo dire che andando corsa dopo corsa ci si concentra sui vari avversari e adesso tra questi c’รจ anche Mark che รจ secondo a soli tre punti. Ci sono sviluppi costanti nelle macchine e puรฒ succedere di tutto, non si puรฒ sapere chi sarร  in pole la prossima volta. Alla partenza ho avuto un contatto con Grosjean, ho pensato di avere la macchina danneggiata, ma non รจ stato cosรฌ. Nei primi 10 metri ero al fianco di Romain, c’รจ stato un avvicinamento, mi sono toccato con Romain e lui รจ andato in tesa-coda. Siamo stati fortunati, poi le posizioni si sono un po’ mischiate. Qui non รจ facile sorpassare, l’ho fatto al pit-stop con Hamilton, devo ringraziare tutta la sua squadra“.

Felipe Massa

E’ stato importante tornare a fare punti dopo quello che รจ successo nelle prime gare. Mi dispiace non essere stato in grado di sorpassare 1-2 macchine, Fernando c’รจ riuscito al pit-stop e ha avuto pista piรน libera. E’ stato l’unico piccolo dispiacere oggi perchรฉ potevo anche arrivare davanti di una-due posizioni. In ogni caso รจ stata una gara solida, consistente, buon passo, ottima partenza, tutto ha funzionato bene. Devo tornare alla vittoria? Quella รจ la direzione che guardo sempre, speriamo di tornare su quei valori“.

Lewis Hamilton

Sono sempre tra i primi ma sto rimanendo un po’ indietro in classifica ed รจ dura per noi. Certamente continueremo a spingere. Quando si va indietro non รจ bello, ho perso molti punti oggi, dovremo cercare di non perderne piรน. Penso giร  alla gara in Canada: dovremo cercare di trovare un tempo migliore, gli altri sono piรน veloci sul passo gara“.
L’ordine di arrivo del GP di Monaco 2012

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 2 Australia Mark Webber
Austria Red Bull 01:46:06.557 78

61
1
25
2 8 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:46:07.200 78

0
2
18
3 5 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari 01:46:07.504 78

1
5
15
4 1 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 01:46:07.900 78

15
9
12
5 4 United Kingdom Lewis Hamilton
United Kingdom McLaren 01:46:10.658 78

0
3
10
6 6 Brazil Felipe Massa
Italy Ferrari 01:46:12.752 78

1
7
8
7 11 United Kingdom Paul di Resta
United Kingdom Force India 01:46:48.094 78

0
14
6
8 12 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India 01:46:49.119 78

0
10
4
9 9 Finland Kimi Rรคikkรถnen
United Kingdom Lotus 01:46:50.593 78

0
8
2
10 19 Brazil Bruno Senna
United Kingdom Williams 01:46:51.073 78

0
13
1
11 15 Mexico Sergio Pรฉrez
Switzerland Sauber +1 lap 77
01:17.296
0
23
0
12 17 France Jean-Eric Vergne
Italy Toro Rosso +1 lap 77

0
16
0
13 20 Finland Heikki Kovalainen
United Kingdom Caterham +1 lap 77

0
17
0
14 24 Germany Timo Glock
United Kingdom Marussia +1 lap 77

0
19
0
15 23 India Narain Karthikeyan
Spain Hispania Racing +2 laps 76

0
22
0
16 3 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren Collision 70

0
12
0
RIT 16 Australia Daniel Ricciardo
Italy Toro Rosso Steering 65

0
15
0
RIT 25 France Charles Pic
United Kingdom Marussia Electrical 64

0
21
0
RIT 7 Germany Michael Schumacher
Germany Mercedes Fuel pressure 63

0
6
0
RIT 21 Russian Federation Vitaly Petrov
United Kingdom Caterham Electrical 15

0
18
0
RIT 14 Japan Kamui Kobayashi
Switzerland Sauber Collision damage 5

0
11
0
RIT 22 Spain Pedro de la Rosa
Spain Hispania Racing Collision damage 0

0
20
0
RIT 18 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Williams Collision 0

0
24
0
RIT 10 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus Collision 0

0
4
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicitร 

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papร .

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio