2000-2009Formula 1On this day

Schumacher vince il Gran Premio di San Marino 2000

Il 9 aprile 2000, Michael Schumacher su Ferrari, vince il Gran Premio di San Marino all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, davanti alle due McLaren-Mercedes rispettivamente di Mika Hakkinen e David Coulthard.

La Ferrari guida la classifica

Questa fu la terza gara della stagione e dopo le vittorie in Australia e Brasile, il tedesco guidava la classifica a punteggio pieno. Mentre il diretto rivale della stagione passata, arrivava a Imola con due ritiri consecutivi. Questo però non fu la resa delle frecce d’argento ma aprì una splendida lotta fra il tedesco e il finlandese.
Il sabato Mika Hakkinen conquistò la pole position per soli 91 centesimi da Michael Schumacher. David Coulthard e Rubens Barrichello con l’altra Ferrari chiudevano le due prime file.

Si spengono i semafori

Alla partenza il finlandese riuscì a mantenere la testa della gara, mentre Michael Schumacher, partito molto male, fu costretto a stringere Coulthard ed il fratello Ralf verso l’esterno della pista per mantenere la propria posizione. Tra tutti, ebbe la meglio Barrichello, che riuscì a passare il pilota scozzese della McLaren. Dietro ai primi quattro si inserì Villeneuve, partito benissimo dalla quinta fila; seguivano Trulli, Frentzen, Irvine e Ralf Schumacher. Häkkinen e Schumacher guadagnarono rapidamente un buon margine sul resto del gruppo, mentre Barrichello bloccava Coulthard.

Il finlandese cercò di avere la meglio sfruttando un undercut, fermandosi cioè in anticipo. La risposta del tedesco fu però imbarcare ancora più carburante.

La prima sosta avvenne in fotocopia per i due piloti di testa. Poi al secondo pit-stop, Hakkinen decide di rientrare ai box in anticipo sfruttando un undercut, dando però strada a Schumacher che iniziò a spingere sfruttando la pista libera. Grazie a questo Schumacher riuscì a mantenere il comando dopo la sua sosta, avvenuta 4 giri più tardi.
A punti arrivarono anche Rubens Barrichello con l’altra Ferrari, Jacques Villeneuve con la BAR – Honda e Mika Salo con la Sauber – Petronas.

La classifica di campionato in quel momento vedeva il tedesco al comando con 30 punti davanti al compagno di squadra Rubens Barrichello con 9 punti, seguito dagli 8 di Giancarlo Fisichella.
Primi 6 punti per la McLaren del campione del mondo in carica Mika Hakkinen.

L’ordine di arrivo del GP di San Marino 2000

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 3 Germany Michael Schumacher
Italy Ferrari 01:31:39.776 62
2
10
2 1 Finland Mika Häkkinen
United Kingdom McLaren 01:31:40.944 62
1
6
3 2 United Kingdom David Coulthard
United Kingdom McLaren 01:32:30.784 62
3
4
4 4 Brazil Rubens Barrichello
Italy Ferrari 01:33:09.052 62
4
3
5 22 Canada Jacques Villeneuve
United Kingdom BAR +1 lap 61
9
2
6 17 Finland Mika Salo
Switzerland Sauber +1 lap 61
12
1
7 7 United Kingdom Eddie Irvine
United Kingdom Jaguar +1 lap 61
7
0
8 16 Brazil Pedro Paulo Diniz
Switzerland Sauber +1 lap 61
10
0
9 12 Austria Alexander Wurz
Italy Benetton +1 lap 61
11
0
10 8 United Kingdom Johnny Herbert
United Kingdom Jaguar +1 lap 61
17
0
11 11 Italy Giancarlo Fisichella
Italy Benetton +1 lap 61
19
0
12 23 Brazil Ricardo Zonta
United Kingdom BAR +1 lap 61
14
0
13 21 Argentina Gastón Mazzacane
Italy Minardi +2 laps 60
20
0
14 19 Netherlands Jos Verstappen
United Kingdom Arrows +3 laps 59
16
0
15 6 Italy Jarno Trulli
Ireland Jordan Gearbox 58
8
0
RIT 18 Spain Pedro de la Rosa
United Kingdom Arrows Spun off 49
13
0
RIT 9 Germany Ralf Schumacher
United Kingdom Williams Out of Fuel 45
5
0
RIT 14 France Jean Alesi
France Prost Hydraulics 25
15
0
RIT 15 Germany Nick Heidfeld
France Prost Hydraulics 22
22
0
RIT 10 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom Williams Engine 5
18
0
RIT 20 Spain Marc Gené
Italy Minardi Spun off 5
21
0
RIT 5 Germany Heinz-Harald Frentzen
Ireland Jordan Gearbox 4
6
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio