1990-1999Formula 1On this day

Michael Schumacher vince il suo primo GP d’Italia alla guida di una Ferrari

L’8 settembre 1996, Michael Schumacher vince il Gran Premio d’Italia. Fu quello il primo dei cinque successi al volante di una Ferrari.
La F310 era una buona monoposto ma non all’altezza della Williams-Renault dominatrice della stagione, ma dopo otto anni dall’ultima vittoria il team di Maranello è riuscito a conquista Monza tracciato italiano. Sul podio anche Jean Alesi con la  Benetton – Renault e Mika Hakkinen su McLaren – Merced. KO invece per i due contendenti al titolo mondiale, con Damon Hill costretto al ritiro per un incidente nei primi giri e Jacques Villeneuve rallentato da un danno riportato ad una sospensione.
La gara alla fine vide la sfida fra il tedesco della Ferrari e Jean Alesi, ancora amatissimo dal pubblico italiano per i suoi 5 anni trascorsi a Maranello. Michael lo superò in occasione del pit-stop unico, effettuato poco dopo metà corsa.

Le parole di Michael Schumacher

Non ho mai visto tanta emozione nei tifosi. E’ una vera follia collettiva ed è possibile soltanto in Italia. E’ fantastico, sul podio avevo la pelle d’oca: i tifosi hanno atteso tanto tempo per questo risultato e se lo meritano tutto!

CLASSIFICA DEL GP D’ITALIA 1996

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 1 Germany Michael Schumacher
Italy Ferrari 01:17:43.632 53
3
10
2 3 France Jean Alesi
Italy Benetton 01:18:01.897 53
6
6
3 7 Finland Mika Häkkinen
United Kingdom McLaren 01:18:50.267 53
4
4
4 12 United Kingdom Martin Brundle
Ireland Jordan 01:19:08.849 53
9
3
5 11 Brazil Rubens Barrichello
Ireland Jordan 01:19:09.107 53
10
2
6 10 Brazil Pedro Paulo Diniz
France Ligier +1 lap 52
14
1
7 6 Canada Jacques Villeneuve
United Kingdom Williams +1 lap 52
2
0
8 17 Netherlands Jos Verstappen
United Kingdom Footwork +1 lap 52
15
0
9 14 United Kingdom Johnny Herbert
Switzerland Sauber Engine 51
12
0
10 18 Japan Ukyo Katayama
United Kingdom Tyrrell +2 laps 51
16
0
RIT 16 Brazil Ricardo Rosset
United Kingdom Footwork Spun off 36
19
0
RIT 2 United Kingdom Eddie Irvine
Italy Ferrari Spun off 23
7
0
RIT 20 Portugal Pedro Lamy
Italy Minardi Engine 12
18
0
RIT 19 Finland Mika Salo
United Kingdom Tyrrell Engine 9
17
0
RIT 15 Germany Heinz-Harald Frentzen
Switzerland Sauber Spun off 7
13
0
RIT 5 United Kingdom Damon Hill
United Kingdom Williams Spun off 5
1
0
RIT 21 Italy Giovanni Lavaggi
Italy Minardi Engine 5
20
0
RIT 4 Austria Gerhard Berger
Italy Benetton Hydraulics 4
8
0
RIT 9 France Olivier Panis
France Ligier Spun off 2
11
0
RIT 8 United Kingdom David Coulthard
United Kingdom McLaren Spun Off 1
5
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio