12 Ore di Sebring
-
Mario Andretti: un talento italiano in america
Mario Andretti è da annotare, senza dubbio, tra i migliori talenti che si sono distinti nel mondo delle corse. La…
Continua a leggere la storia » -
Emanuele Pirro: il re italiano di Le Mans
Emanuele Pirro è nato a Roma il 12 gennaio 1962, in debutto nel mondo delle corse inizia alla giovane età…
Continua a leggere la storia » -
Stefan Johansson: l’occasione mancata
Dopo aver ben figurato al GP d Italia e al GP di Portogallo del 1984, Stefan Johansson mai si sarebbe…
Continua a leggere la storia » -
Roger Penske: dagli sport motoristici agli affari
Nella lista dei più grandi personaggi della storia del motorsport americano, Roger Penske, soprannominato “The Captain” è decisamente in cima,…
Continua a leggere la storia » -
Chuck Daigh: dalle ferite della seconda guerra mondiale alla vittoria di Sebring
I primi anni Nell’ambiente del Motorsport, Chuck Daigh viene tutt’ora ricordato come uno dei pochi che sapeva fare tutto. Ha…
Continua a leggere la storia » -
Ken Miles il pilota di Carroll Shelby
Ken Miles. Un uomo di altri tempi, pilota di rara bellezza e unicità. Con Shelby ha saputo plasmare e ridimensionare…
Continua a leggere la storia » -
Il “Geki” delle corse
Giacomo Russo nacque a Milano il 23 ottobre 1937, ma nell’ambiente delle corse il suo soprannome fu “Geki”, pseudonimo che…
Continua a leggere la storia » -
Victor “Al” Pease la favola di una leggenda canadese
Questa è la storia di un leggendario e velocissimo pilota canadese, considerato tra i piloti più vincenti tra gli anni…
Continua a leggere la storia » -
Jochen Mass, un marinaio in F1
Jochen Mass come hai fatto a diventare un pilota da corsa? La risposta è pittoresca: “Per amore, perché altrimenti? E…
Continua a leggere la storia »