Targa Florio
La Targa Florio, rimane e sarà sempre una delle gare storiche più acclamate dell’automobilismo italiano
-
Il ricordo di Nino Vaccarella, il “preside volante”
Proprio oggi, il grande pilota siciliano Nino Vaccarella avrebbe compiuto gli anni. Ripercorriamo la sua vita, divisa tra i banchi…
Continua a leggere la storia » -
Ada Pace, colei che fece impallidire l’automobilismo del dopoguerra
LA VITA Una storia interessante è quella di Ada Pace, nata il 16 febbraio 1924 a Torino; da sempre amante…
Continua a leggere la storia » -
Il “Geki” delle corse
Giacomo Russo nacque a Milano il 23 ottobre 1937, ma nell’ambiente delle corse il suo soprannome fu “Geki”, pseudonimo che…
Continua a leggere la storia » -
L’uomo che sognava di essere Enzo Ferrari
Enzo Ferrari, uomo, pilota, imprenditore Maranello, il giorno dopo. E’ un giorno di lutto, un giorno come altri segnati dalla…
Continua a leggere la storia » -
Luigi Villoresi: il ritratto di un vero pilota
Luigi, pur tutti ‘Gigi‘ Villoresi, fu uno dei pionieri dei Gran Premi tra gli anni ’30 e ’50. Prima del…
Continua a leggere la storia » -
Le Ferrari di Piero Drogo
Piero Drogo nacque l’8 agosto 1926 a Vignale, Monteferrato, ma quando era piccolo la sua famiglia emigrò in Venezuela. Drogo…
Continua a leggere la storia » -
Helmut Marko: dalla vittoria alla 24 Ore di Le Mans all’incontro con Mateschitz
Helmut Marko è uno dei personaggi più importanti del team Red Bull Racing, forse meno noto per la sua breve…
Continua a leggere la storia » -
Gijs van Lennep: dalla 24 Ore di Le Mans, fino alla vittoria nella Targa Florio
Il 16 marzo 1942, nasce a Aerdenhout, nel nord dell’Olanda, Gijs van Lennep. Le prime esperienza nella corse arrivarono in…
Continua a leggere la storia » -
Franco Cortese: il primo pilota e collaudatore Ferrari
Franco Cortese, un personaggio che non attiva tanti ricordi, ma nella mente di molti appassionati e addetti ai lavori rimane…
Continua a leggere la storia »