1990-1999Formula 1On this day

Nel 1995 Michael Schumacher vince la gara di Montecarlo

Il 28 maggio 1995, dopo la classica tappa di Barcellona-Catalunya all’immancabile appuntamento di Montecarlo: per il quinto round il Mondiale di Formula 1 si spostò sulle stradine del principato di Monaco, dove a una prima impressione sembrava che Damon Hill potesse tentare la fuga vista la sua fantastica pole position più veloce di quasi otto decimi rispetto al tempo del rivale Michael Schumacher.

La superiorità dell’asso della Williams, tuttavia, svanì in gara, dal momento che la sua strategia su due soste venne sconfitta da quella su un unico pit-stop del tedesco della Benetton, abile nel seguirlo nella prima parte della corsa per poi sopravanzarlo con l’intento di arrivare per primo sotto la bandiera a scacchi.
Una tattica che si dimostrò vincente e che regalò a Schumi il terzo successo stagionale, grazie al quale potè incrementare il vantaggio in classifica piloti assestandolo a cinque punti in più rispetto a capitan zero.

Ecco l’ordine di arrivo

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 1 Germany Michael Schumacher
Italy Benetton 01:53:11.258 78
2
10
2 5 United Kingdom Damon Hill
United Kingdom Williams 01:53:46.075 78
1
6
3 28 Austria Gerhard Berger
Italy Ferrari 01:54:22.705 78
4
4
4 2 United Kingdom Johnny Herbert
Italy Benetton +1 lap 77
7
3
5 7 United Kingdom Mark Blundell
United Kingdom McLaren +1 lap 77
10
2
6 30 Germany Heinz-Harald Frentzen
Switzerland Sauber +2 laps 76
14
1
7 23 Italy Pierluigi Martini
Italy Minardi +2 laps 76
18
0
8 29 France Jean-Christophe Boullion
Switzerland Sauber +4 laps 74
19
0
9 9 Italy Gianni Morbidelli
United Kingdom Footwork +4 laps 74
13
0
10 21 Brazil Pedro Paulo Diniz
Italy Forti +6 laps 72
22
0
RIT 24 Italy Luca Badoer
Italy Minardi Suspension 68
16
0
RIT 26 France Olivier Panis
France Ligier Spun off 65
12
0
RIT 4 Finland Mika Salo
United Kingdom Tyrrell Gearbox 63
17
0
RIT 14 Brazil Rubens Barrichello
Ireland Jordan Throttle 60
11
0
RIT 16 France Bertrand Gachot
United Kingdom Pacific Gearbox 42
21
0
RIT 27 France Jean Alesi
Italy Ferrari Spun off 41
5
0
RIT 25 United Kingdom Martin Brundle
France Ligier Spun off 40
8
0
RIT 10 Japan Taki Inoue
United Kingdom Footwork Gearbox 27
26
0
RIT 3 Japan Ukyo Katayama
United Kingdom Tyrrell Spun off 26
15
0
DSQ 17 Italy Andrea Montermini
United Kingdom Pacific Disqualified 23
25
0
RIT 15 United Kingdom Eddie Irvine
Ireland Jordan Spun off 22
9
0
RIT 6 United Kingdom David Coulthard
United Kingdom Williams Gearbox 16
3
0
RIT 22 Brazil Roberto Moreno
Italy Forti Brakes 9
24
0
RIT 8 Finland Mika Häkkinen
United Kingdom McLaren Engine 8
6
0
DNS 12 Netherlands Jos Verstappen
United Kingdom Simtek Gearbox 0
23
0
DNS 11 Italy Domenico Schiattarella
United Kingdom Simtek Damage 0
20
0

Pubblicità

Giulio Scrinzi

Sono nato il 21/04/1993 a Rovereto e fin da piccolo ho sempre avuto una forte passione per tutto ciò che è veloce e che ha un motore. La Formula 1 rappresenta per me un'opportunità come giornalista ma anche il sogno di una vita: diventare un pilota. I miei miti? Michael Schumacher e Ayrton Senna. Il mio motto? "Keep fighting".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio