Nel 2007 arriva una bella doppietta Ferrari sul circuito di Magny-Cours

L’1 luglio 2007, la coppia della Ferrari, composta da Kimi Raikkonen e Felipe Massa, ottenne una netta vittoria al termine del gran premio di Francia, ottava prova del mondiale di Formula 1. La doppietta ottenuta sul circuito di Magny-Cours riportò entrambi i piloti della Rossa, in lizza per il titolo iridato. Sul podio anche Lewis Hamilton cona la McLaren.
La vittoria del pilota finlandese è dipesa anche dalla sua bella partenza, che lo ha portato subito al secondo posto, dopo aver superato l’inglese della McLaren.
Al termine del primo giro Felipe Massa riuscì a mantenere la testa della gara davanti al compagno di squadra Raikkonen seguito da Hamilton, terzo, Robert Kubica, su BMW Sauber, Giancarlo Fisichella, su

Renault, e l’altra BMW Sauber di Nick Heidfeld. Al primo pit-stop, il brasiliano della Ferrari riuscì a mantenere la posizione, cosa diversa durante il secondo stint, con Massa che faticò a superare un gruppetto di centro classifica diminuendo così il suo vantaggio su Raikkonen. Arrivati alla seconda sosta, Raikkonen rientrò ai box due giri dopo il compagno di squadra, tornando così in pista in prima posizione, con 1.8 secondi di margine su Massa. Con la vittoria del finlandese e il secondo posto di Felipe Massa, la Ferrari ottenne la prima doppietta dal gran premio di Germania 2006.
Kubica chiuse in quarta posizione, davanti al compagno di squadra Heidfeld, con quest’ultimo davanti a Fisichella, sesto. Alonso passava sotto la bandiera a scacchi in settima posizione, mentre la strategia a sosta unica di Button fruttava all’inglese l’ottavo posto finale e un punto.
Le parole di Kimi Raikkonen
“Finalmente! Tutto ha filato per il verso giusto nella mia gara. E’ stato fondamentale riuscire a superare Hamilton in partenza e poi ho sempre cercato di rimanere vicino a Felipe. Sapevo di avere qualche giro in più a disposizione ma, in occasione del primo pit-stop, ho avuto un po’ di traffico e non sono riuscito a passare al comando. Invece, alla seconda sosta, la situazione si è rovesciata e sono andato in testa. Sin dall’inizio del fine settimana siamo andati forte e questo successo è la ricompensa per il duro lavoro svolto in queste settimane. Ora dobbiamo continuare a migliorare la vettura perché c’è ancora margine per poterlo fare, sin dalla prossima gara che dovremo affrontare con lo stesso approccio che abbiamo avuto qui a Magny-Cours.”
Le parole di Felipe Massa
“Prima di tutto voglio dire che sono contento per la squadra, che aveva bisogno di un simile risultato dopo un periodo difficile. E’ chiaro che avrei voluto vincere ma il traffico mi ha ostacolato nella fase decisiva della corsa, quando sapevo che dovevo accumulare un certo margine su Kimi per restargli davanti in occasione del pit-stop. Con le macchine di oggi si comincia a sentire il disturbo delle vetture che ti precedono già ad una certa distanza ed è quindi difficile anche superare vetture più lente se non ti danno strada. La mia macchina era praticamente perfetta e quando avevo la pista libera riuscivo ad essere il più veloce. In ogni caso, abbiamo guadagnato terreno in entrambi i campionati e dobbiamo proseguire su questa strada, già a partire da Silverstone.”
L’ordine di arrivo del GP di Francia 2007
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | ![]() |
![]() |
01:30:54.200 | 70 |
3 |
10 |
2 | 5 | ![]() |
![]() |
01:30:56.614 | 70 |
1 |
8 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
01:31:26.353 | 70 |
2 |
6 |
4 | 10 | ![]() |
![]() |
01:31:35.927 | 70 |
4 |
5 |
5 | 9 | ![]() |
![]() |
01:31:43.001 | 70 |
7 |
4 |
6 | 3 | ![]() |
![]() |
01:31:46.140 | 70 |
5 |
3 |
7 | 1 | ![]() |
![]() |
01:31:50.716 | 70 |
10 |
2 |
8 | 7 | ![]() |
![]() |
01:31:53.085 | 70 |
12 |
1 |
9 | 16 | ![]() |
![]() |
01:32:02.705 | 70 |
9 |
0 |
10 | 11 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
11 |
0 |
11 | 8 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
13 |
0 |
12 | 15 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
14 |
0 |
13 | 14 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
16 |
0 |
14 | 17 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
18 |
0 |
15 | 4 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
6 |
0 |
16 | 22 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
22 |
0 |
17 | 20 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
21 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 55 |
15 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Refuelling | 28 |
20 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Collision | 1 |
19 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Collision | 1 |
8 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
17 |
0 |