Nel GP di Corea 2011, vince Vettel. Alla Red Bull anche il campionato costruttori
Il 16 ottobre 2011, Sebastian Vettel si aggiudica il GP di Corea onorando la propria squadra con la sua decima vittoria stagionale e regala il campionato costruttori alla Red Bull, grazie anche al terzo posto sul podio di Webber. Sul podio si rivide uno strepitoso Hamilton secondo.
Gara spumeggiante alla partenza per il tedesco al GP di Corea 2011 che dopo poche curve passa al comando e lascia Lewis Hamilton secondo dove ci rimarrà fino alla fine. Terza posizione per Mark Webber che ha tentato per quasi tutta la gara di conquistare la seconda posizione. Quarta posizione per Jenson Button in una gara in difesa ma sempre competitivo.
La Ferrari di Fernando Alonso è quinta con una monoposto molto competitiva grazie anche alla nuova soluzione dell’ala anteriore, futura erede della nuova vettura del 2012. Dietro lo spagnolo troviamo l’altra Rossa di Felipe Massa, in una gara buona.
Sorprende invece la piccola scuderia di Faenza, ovvero la Toro Rosso di Jaime Alguersuari , arrivata settima protagonista di molti sorpassi. Nico Rosberg con una bella gara è ottavo su Mercedes GP, davanti all’altra Toro Rosso di Sebastian Buemi.
Chiude la top ten Paul Di Resta con la Force India.
Gara da dimenticare per Michael Schumacher tamponato da Vitaly Petrov a metà gara.
La classifica finale del GP di Corea 2011
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Sebastian Vettel |
Red Bull | 01:38:01.994 | 55 |
01:39.605 |
53 |
2 |
25 |
2 | 3 | Lewis Hamilton |
McLaren | 01:38:14.013 | 55 |
0 |
1 |
18 |
|
3 | 2 | Mark Webber |
Red Bull | 01:38:14.471 | 55 |
0 |
4 |
15 |
|
4 | 4 | Jenson Button |
McLaren | 01:38:16.688 | 55 |
0 |
3 |
12 |
|
5 | 5 | Fernando Alonso |
Ferrari | 01:38:17.683 | 55 |
2 |
6 |
10 |
|
6 | 6 | Felipe Massa |
Ferrari | 01:38:27.127 | 55 |
0 |
5 |
8 |
|
7 | 19 | Jaime Alguersuari |
Toro Rosso | 01:38:51.532 | 55 |
0 |
11 |
6 |
|
8 | 8 | Nico Rosberg |
Mercedes | 01:38:56.047 | 55 |
0 |
7 |
4 |
|
9 | 18 | Sébastien Buemi |
Toro Rosso | 01:39:04.756 | 55 |
0 |
13 |
2 |
|
10 | 15 | Paul di Resta |
Force India | 01:39:05.596 | 55 |
0 |
9 |
1 |
|
11 | 14 | Adrian Sutil |
Force India | 01:39:13.223 | 55 |
0 |
10 |
0 |
|
12 | 11 | Rubens Barrichello |
Williams | 01:39:35.062 | 55 |
0 |
18 |
0 |
|
13 | 9 | Bruno Senna |
Renault | +1 lap | 54 |
0 |
15 |
0 |
|
14 | 20 | Heikki Kovalainen |
Lotus | +1 lap | 54 |
0 |
19 |
0 |
|
15 | 16 | Kamui Kobayashi |
BMW Sauber | +1 lap | 54 |
0 |
14 |
0 |
|
16 | 17 | Sergio Pérez |
BMW Sauber | +1 lap | 54 |
0 |
17 |
0 |
|
17 | 21 | Jarno Trulli |
Lotus | +1 lap | 54 |
0 |
20 |
0 |
|
18 | 24 | Timo Glock |
Virgin Racing | +1 lap | 54 |
0 |
21 |
0 |
|
19 | 22 | Daniel Ricciardo |
Hispania Racing | +1 lap | 54 |
0 |
24 |
0 |
|
20 | 25 | Jerome d'Ambrosio |
Virgin Racing | +1 lap | 54 |
0 |
22 |
0 |
|
21 | 23 | Vitantonio Liuzzi |
Hispania Racing | +3 laps | 52 |
0 |
23 |
0 |
|
RIT | 12 | Pastor Maldonado |
Williams | Engine | 30 |
0 |
16 |
0 |
|
RIT | 10 | Vitaly Petrov |
Renault | Accident | 16 |
0 |
8 |
0 |
|
RIT | 7 | Michael Schumacher |
Mercedes | Accident | 15 |
0 |
12 |
0 |