Nessuna Ferrari al GP del Belgio 1982. John Watson si aggiudica la corsa

Il 9 maggio 1982, si corse la quinta prova del mondiale di Formula 1, fu una giornata all’insegna del lutto, dopo la tragica scomparsa di Gilles Villeneuve, avvenuta il giorno prima.
Proprio per questo, Enzo Ferrari ordinò, in segno di lutto, il ritiro della scuderia dal GP.
Le prove del sabato
Nelle qualifiche del sabato furono le due Renault a conquistare la prima fila con Alain Prost, affiancato dal compagno di squadra René Arnoux.
Seconda fila per la Williams di Keke Rosberg davanti alla a Niki Lauda con la McLaren.
Chiaramente c’era poco da festeggiare, ma le corse erano fatte così, ogni pilota era conscio del pericolo che andava incontro.
La domenica senza Gilles
Al via René Arnoux, passò subito il compagno di squadra portandosi in testa, mentre Alain Prost fu scavalcato anche da Keke Rosberg. Si accodarono al trio di testa Niki Lauda, Andrea De Cesaris, Michele Alboreto e le due Brabham. In fondo allo schieramento ci fu un triplice contatto tra Bruno Giacomelli, Eliseo Salazar e Manfred Winkelhock: per i primi due arrivò un ritiro, mentre Nigel Mansell rimase bloccato sulla griglia di partenza, ma riuscì a ripartire grazie al supporto dei meccanici.
Al terzo giro Lauda, superò Prost, mentre Arnoux, dovette lasciare la leadership del GP per una sosta forzata ai box, per un problema al turbo. Keke Rosberg, passò in testa, precedendo Lauda, De Cesaris, che nel frattempo superò il francese della Renault. La gara di Prost proseguì proseguì, perdendo ancora posizioni a vantaggio di Riccardo Patrese e John Watson, autore di una bella rimonta dopo essere partito dodicesimo.
Al passaggio numero 29 arrivò il ritiro di Alboreto, per un problema al motore, dopo essere salito in zona punti passando Prost. In testa De Cesaris, superò Lauda, conquistando il secondo posto, mentre Watson conquistò il quarto posizionamento in classifica davanti a Patrese, Derek Daly, Eddie Cheever e Jacques Laffite, partito addirittura al 19° posto.
Al 34º giro, Andrea De Cesaris, dovette dire addio alla gara per un guasto al cambio, mentre dopo 13 giri Watson passò il compagno di scuderia Lauda.
Al passaggio 52, Patrese, che era quarto, dovette ritirarsi per incidente, lasciando entrare in zona punti Laffite, ma la Ligier del francese iniziò man mano a perdere terreno.
Davanti John Watson iniziò la sua cavalcata alla ricerca del leader: il sorpasso su Rosberg, si concretizzò a causa dell’usura dei suoi pneumatici e per un errore del finnico alla curva 8.
Il GP del Belgio 1982 terminò con la terza vittoria in carriera per il nordirlandese della McLaren, davanti a Keke Rosberg e Eddie Cheever con la Ligier.
Quarto posto per Elio De Angelis, davanti alla Brabham di Nelson Piquet. L’ultimo punto della gara lo prese Chico Serra dopo essere partito al 25° posto con la sua Fittipaldi-Ford.
L’ordine di arrivo del GP del Belgio 1982
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 7 | ![]() |
![]() |
01:35:41.995 | 70 |
10 |
9 |
2 | 6 | ![]() |
![]() |
01:35:49.263 | 70 |
3 |
6 |
3 | 25 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
14 |
4 |
4 | 11 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
11 |
3 |
5 | 1 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 67 |
8 |
2 |
6 | 20 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 67 |
23 |
1 |
7 | 29 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 66 |
22 |
0 |
8 | 18 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 66 |
24 |
0 |
9 | 26 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 66 |
17 |
0 |
DSQ | 8 | ![]() |
![]() |
Disqualified | 70 |
4 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 60 |
13 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Engine | 60 |
25 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 59 |
1 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 52 |
9 |
0 |
RIT | 30 | ![]() |
![]() |
Throttle | 51 |
26 |
0 |
RIT | 31 | ![]() |
![]() |
Broken Wing | 37 |
14 |
0 |
RIT | 22 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 34 |
6 |
0 |
RIT | 4 | ![]() |
![]() |
Engine | 33 |
20 |
0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
Engine | 29 |
5 |
0 |
RIT | 35 | ![]() |
![]() |
Transmission | 29 |
19 |
0 |
RIT | 36 | ![]() |
![]() |
Brakes | 13 |
21 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Clutch | 9 |
7 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Turbo | 7 |
2 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Clutch | 0 |
12 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
15 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
18 |
0 |
DNS | 28 | ![]() |
![]() |
Withdrew | 0 |
0 |
|
DNS | 27 | ![]() |
![]() |
Fatal Accident | 0 |
0 |
|
DNQ | 14 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 33 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 32 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 19 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |