Nigel Mansell vince in Brasile con la F1-89. E’ l’anno dei cambiamenti!

Il 26 marzo 1989, Nigel Mansell con la Ferrari si aggiudica il primo Gran Premio della stagione Jacarepagua in Brasile. Questa gara segna diverse novitร e cambiamenti: i motori non sono piรน turbo ma potevano raggiungere la cilindrata fino a 3500 cmยณ aspirati, con un numero di cilindri massimo pari a 12 e senza limite di consumo.
La Ferrari decise di adottare un motore V12. Molte scuderie, invece, tra cui la Benetton, decisero di adottare un propulsore Ford ad otto cilindri. Williams Renault e McLaren Honda invece rimasero su motori a dieci cilindri. Con il 1989, termina anche il monopolio della Goodyear con il ritorno di Pirelli.
Invece l’innovazione piรน rilevante la porta la Ferrari. Sulla F1-89 viene montato un nuovo sistema di cambio semiautomatico a gestione elettronica che permette di cambiare i rapporti attraverso una pratica leva al volante senza piรน dover staccare le mani dal comando.
Le qualifiche
In qualifica รจ Ayrton Senna a dettare il passo con la McLaren. Al fianco del brasiliano troviamo la Williams – Renault di Riccardo Patrese. Le Ferrari, invece si piazzano in terza posizione con Gerhard Berger e in sesta con il nuovo acquisto Mansell.
Si spengono i semafori
Al via รจ il caos: Senna e Berger si toccano e per Gerhard la gara finisce subito mentre Senna resta in pista ma รจ fuori dai giochi. “Il leone d’Inghilterra” รจ in gran forma e al quarto giro supera la Williams di Thierry Boutsen gettandosi allโinseguimento dellโaltra, guidata dal leader della corsa Riccardo Patrese.
Al giro numero 14, il pilota inglese porta la sua F1-89 in testa alla gara. Il gran caldo costringe a cambi gomme piรน frequenti del previsto. Mansell si ritrova per due volte Alain Prost davanti ma in entrambe le occasioni lo supera riuscendo a girare anche due secondi al giro piรน forte del francese della McLaren.
La gioia di Nigel Mansell
Al traguardo Nigel Mansell vince una bellissima gara precedendo Prost e la March dellโidolo locale Mauricio Gugelmin che conquista il suo primo podio in carriera.
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 27 | ![]() |
![]() |
01:38:58.744 | 61 |
6 |
9 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
01:39:06.553 | 61 |
5 |
6 |
3 | 15 | ![]() |
![]() |
01:39:08.114 | 61 |
12 |
4 |
4 | 20 | ![]() |
![]() |
01:39:09.237 | 61 |
10 |
3 |
5 | 9 | ![]() |
![]() |
01:39:16.610 | 61 |
8 |
2 |
6 | 19 | ![]() |
![]() |
01:39:16.985 | 61 |
11 |
1 |
7 | 3 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 60 |
18 |
0 |
8 | 12 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 60 |
21 |
0 |
9 | 26 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 60 |
22 |
0 |
10 | 4 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 59 |
20 |
0 |
11 | 1 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 59 |
1 |
0 |
12 | 30 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 58 |
26 |
0 |
13 | 22 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 57 |
15 |
0 |
14 | 38 | ![]() |
![]() |
+5 laps | 56 |
17 |
0 |
15 | 6 | ![]() |
![]() |
Alternator | 51 |
2 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Collision | 37 |
24 |
0 |
RIT | 34 | ![]() |
![]() |
Collision | 36 |
25 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Halfshaft | 27 |
13 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Suspension | 22 |
7 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Fuel system | 10 |
9 |
0 |
DSQ | 17 | ![]() |
![]() |
Disqualified | 10 |
19 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Half Shaft | 9 |
14 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Engine | 3 |
4 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Chassis | 2 |
16 |
0 |
RIT | 28 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
3 |
0 |
RIT | 24 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
23 |
0 |
DNQ | 29 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 25 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 33 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 31 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 21 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 18 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 39 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 32 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 41 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 35 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 36 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 37 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |