Blog LifeFormula 1

Norris: il domani è oggi

Il campionato 2024 di F1 si sta rivelando, contro ogni aspettativa, il più bello ed avvincente degli ultimi anni. Ad ogni gara, quattro scuderie sono in lizza per la vittoria, quasi come nei primi anni dell’era turbo, quando a disputarsi la vittoria erano le sole monoposto sovralimentate.

A spiccare nel panorama dei possibili pretendenti alla vittoria è Lando Norris, pilota della McLaren, che ricorda per educazione e stile Tambay.

Nato a un soffio dal 2000 – infatti, Lando è nato il 13 novembre ’99 – ha iniziato a gareggiare coi kart nel 2008 e nel 2014, a conferma del suo talento, conquista il campionato del mondo. Ottenuto il titolo, nel 2015 effettua il grande salto e inizia l’iter formativo con le monoposto. Grazie a otto vittorie, conquista il campionato MSA Formula Series. Passato alla Formula Toyota, con sei vittorie si aggiudica la serie neozelandese e, nella stessa stagione, vince il campionato di Formula Renault.

Ormai, Norris è stabilmente presente nei taccuini dei direttori sportivi, anche se nel suo palmarès manca ancora il campionato di F3, che conquista nel 2016. Nel 2017 debutta in F2 e nel 2018 disputa l’intero campionato piazzandosi secondo, battuto solo da Russell. La McLaren non esita a metterlo sotto contratto e lo fa debuttare nei primi test in Ungheria. Dopo essere stato ingaggiato come terzo pilota della scuderia di Woking, nel 2019 diventa pilota ufficiale McLaren.

Calato nell’abitacolo della MCL 34 motorizzata Renault, Norris conquista i primi punti in Bahrain e in Austria. Confermato nel 2020, l’anno della terribile pandemia, ottiene in Austria il primo podio della carriera e, quando la McLaren passa alla power unit Mercedes, creando un binomio che in passato ha scritto pagine gloriose nella categoria, l’inglese si trova a disposizione una monoposto con la quale ottiene 4 podi e la sesta posizione finale in campionato.

lando norris 2018
© Lando Norris Official

A Woking sono consapevoli che la loro monoposto non è ancora competitiva e si affidano sempre più al talento del loro pilota, che non tradisce le aspettative e, quando può, ottiene sempre posizioni di rilievo. Col passaggio di consegne nella direzione tecnica tra Seidl e Stella, Norris è sempre più un punto fermo, dimostrando nella stagione 2023 che, dopo un periodo travagliato, la McLaren sta tornando.

Finalmente, nella stagione 2024, rompe il ghiaccio e vince il suo primo GP a Miami. I media salutano l’evento come una défaillance della Red Bull, ma nel corso della stagione, nonostante delle incertezze in partenza lo rendano somigliante a Tambay, Norris è autore di un percorso di crescita che forse stupisce lo stesso pilota, che non sempre sembra consapevole della propria crescita.

lando norris 2022 gp emilia romagna
© Lando Norris Official

Con la vittoria in Olanda, i media e gli addetti ai lavori devono riconoscere il suo talento e la sua maturazione e gli danno appuntamento a Monza, dove sarà sfidato da una Ferrari che scalpita per rubargli la scena.

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Federico Sandoli

Esperto di logistica e trasporti, sempre pronto a recepire le novità ed a proporre soluzioni operative innovative. Lettore accanito, con una passione particolare per la scienza, la medicina ed…i supereroi. Iscritto al Club Ferrari di Maranello dalla nascita, curo da sempre la mia passione per la Ferrari e la F1 in genere. Colleziono modellini che posiziono rigorosamente in funzione del periodo dell’anno e degli eventi legati a piloti e case costruttori e custodisco gelosamente alcune lettere autografe oggetto di uno scambio di corrispondenza con l’Ing. Ferrari.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio