1970-1979Formula 1On this day

Olanda ’77: Lauda e Forghieri spingono la Ferrari verso il titolo

Nelle qualifiche del Gran Premio d’Olanda ’77 vedono ancora una pole per Andretti e la Lotus e poco dopo la fine delle qualifiche si distinguono le urla del carismatico direttore tecnico della Ferrari, Forghieri, che nel van della Good Year rivendica il diritto della Scuderia di Maranello ad avere l’ultima versione dei pneumatici al pari della Lotus.
Mentre il dt della rossa combatte e ottiene gli ambiti pneumatici per la gara, Lauda, inconsapevole di tutto, dichiara di non aspettarsi particolari illusioni, troppo forte il binomio Lotus Andretti.

gp olanda 1977 partenza
© ANEFO/Koen Suyk

Il giorno della gara ci riserva il primo colpo di scena, Andretti al via non riesce a mantenere la testa e viene passato da Hunt e Laffitte.
Il pilota della Lotus mette subito sotto pressione Hunt ma il campione del mondo resiste fino al sesto giro quando un attacco forse un po’ troppo ottimistico da parte di Andretti lo fa agganciare alla Lotus provocandone il ritiro.

Eliminato Hunt e con Andretti claudicante, è Laffitte a guidare la corsa davanti alle Ferrari.
Nonostante l’impegno, la supremazia del francese della Ligier, dura poco, seguito da Lauda, appena le macchine entrano in rettilineo, l’austriaco abbozza un sorpasso alla “Regazzoni” passando la Ligier in un angusto spazio tra la macchina francese e il muretto dei box.

gp olanda 1977 niki lauda
© ANEFO/Koen Suyk

Mentre l’austriaco prende il comando, dietro il compagno di Andretti, Nilsson, sfrutta al meglio la sua Lotus e cerca di passare Reutemann. La resistenza dell’argentino è dura e i due arrivano a toccarsi con lo svedese costretto al ritiro e il ferrarista ai box per riparare i danni della sua monoposto.

Laffitte, secondo, spinge al massimo senza però impensierire Lauda che va a vincere il suo quindicesimo gran premio ipotecando il secondo titolo con la macchina italiana.

Olanda ’77: la classifica finale

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 11 Austria Niki Lauda
Italy Ferrari 01:41:45.930 75
4
9
2 26 France Jacques Laffite
France Ligier 01:41:47.820 75
2
6
3 20 South Africa Jody Scheckter
United Kingdom Wolf +1 lap 74
15
4
4 28 Brazil Emerson Fittipaldi
Brazil Fittipaldi +1 lap 74
17
3
5 23 France Patrick Tambay
United Kingdom Ensign Out of fuel 73
12
2
6 12 Argentina Carlos Reutemann
Italy Ferrari +2 laps 73
6
1
8 35 Austria Hans Binder
United States Penske +2 laps 73
18
0
9 30 United States Brett Lunger
United Kingdom McLaren +2 laps 73
20
0
10 10 South Africa Ian Scheckter
United Kingdom March +2 laps 73
25
0
11 9 Brazil Alex Ribeiro
United Kingdom March +3 laps 72
24
0
12 19 Italy Vittorio Brambilla
United Kingdom Surtees Accident 67
22
0
13 16 Italy Riccardo Patrese
United Kingdom Shadow Engine 67
16
0
DSQ 38 United Kingdom Brian Henton
Netherlands Boro Disqualified 52
23
0
RIT 15 France Jean-Pierre Jabouille
France Renault Suspension 39
10
0
RIT 6 Sweden Gunnar Nilsson
United Kingdom Lotus Accident 34
5
0
RIT 17 Australia Alan Jones
United Kingdom Shadow Engine 32
13
0
RIT 4 France Patrick Depailler
United Kingdom Tyrrell Engine 31
11
0
RIT 3 Sweden Ronnie Peterson
United Kingdom Tyrrell Ignition 18
7
0
RIT 22 Switzerland Clay Regazzoni
United Kingdom Ensign Throttle 17
9
0
RIT 5 United States Mario Andretti
United Kingdom Lotus Engine 14
1
0
RIT 24 United Kingdom Rupert Keegan
United Kingdom Hesketh Accident 8
26
0
RIT 1 United Kingdom James Hunt
United Kingdom McLaren Accident 5
3
0
RIT 34 France Jean-Pierre Jarier
United States Penske Ignition 4
21
0
RIT 7 United Kingdom John Watson
United Kingdom Brabham Oil Leak 2
8
0
RIT 2 Germany Jochen Mass
United Kingdom McLaren Accident 0
14
0
DNQ 27 Belgium Patrick Nève
United Kingdom March No Time 0

0
DNQ 37 Italy Arturo Merzario
United Kingdom March No Time 0

0
DNQ 18 Australia Vern Schuppan
United Kingdom Surtees No Time 0

0
DNQ 39 United Kingdom Ian Ashley
United Kingdom Hesketh No Time 0

0
DNQ 33 Netherlands Boy Hayje
United Kingdom March No Time 0

0
DNQ 25 Mexico Hector Rebaque
United Kingdom Hesketh No Time 0

0
DNQ 29 Belgium Teddy Pilette
United Kingdom BRM No Time 0

0
DNQ 32 Netherlands Michael Bleekemolen
United Kingdom March No Time 0

0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Federico Sandoli

Esperto di logistica e trasporti, sempre pronto a recepire le novità ed a proporre soluzioni operative innovative. Lettore accanito, con una passione particolare per la scienza, la medicina ed…i supereroi. Iscritto al Club Ferrari di Maranello dalla nascita, curo da sempre la mia passione per la Ferrari e la F1 in genere. Colleziono modellini che posiziono rigorosamente in funzione del periodo dell’anno e degli eventi legati a piloti e case costruttori e custodisco gelosamente alcune lettere autografe oggetto di uno scambio di corrispondenza con l’Ing. Ferrari.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio