1970-1979
La storia della Formula 1 giorno per giorno. Ecco gli avvenimenti più importanti racchiusi tra il 1970 e il 1979
-
Ferrari e Lauda 20 anni dopo!
Il giorno della presentazione della Ferrari 312T segna automaticamente l’autorevole candidatura della scuderia di Maranello al titolo. A Lauda, in…
Continua a leggere la storia » -
Spagna 1974: 50 volte Ferrari
Dopo le difficoltà patite nel 1973, la stampa e i tifosi si chiedono quale Ferrari si appresterà a correre il…
Continua a leggere la storia » -
La collina del disonore
Nel 1975 il Gran Premio si correva ancora nello storico circuito del Montjuïc: un percorso stradale ricavato sulla collina ubicata…
Continua a leggere la storia » -
Luca Badoer: dai successi in Ferrari al ritorno a casa
Il 25 gennaio 1971 nasce a Montebelluna, Luca Badoer. Dal 1998 al 2010 è stato il principale pilota collaudatore della…
Continua a leggere la storia » -
Doppietta Ferrari al GP del Messico 1970
Il 25 ottobre 1970, Jacky Ickx si aggiudicò la IX edizione del GP del Messico, tredicesima e ultima gara del…
Continua a leggere la storia » -
Gilles profeta in patria
L’8 ottobre 1978 il circus arriva a Montreal per il GP del Canada, sedicesimo ed ultimo GP della stagione di…
Continua a leggere la storia » -
GP Stati Uniti 1979: vince Villeneuve e la Ferrari prende tutto
Il 7 ottobre, il pilota canadese della Ferrari, Gilles Villeneuve si aggiudicò il GP degli Stati Uniti d’America-Est 1979 davanti…
Continua a leggere la storia » -
GP Canada 1976: Hunt si avvicina a Lauda
Dopo il ritorno di Lauda al GP d’Italia, la Formula 1 si sposta nel continente americano per la quattordicesima prova…
Continua a leggere la storia » -
Watkins Glen ’78: ingiustizia è fatta
La stagione 1978 di F1, come tradizione, si spostò nel continente americano per le ultime due tappe del mondiale. Gli…
Continua a leggere la storia » -
Canada 1979: Jones campione se…
Alla vigilia del Gran Premio del Canada 1979 la Brabham fa parlare di più che per i risultati in pista,…
Continua a leggere la storia »