Spagna 1979: Depailler vince il suo ultimo Gran Premio

Il 29 aprile, si corse la quinta gara della stagione valida per il GP di Spagna edizione 1979, sul circuito di Jarama.
Nelle tre settimane di pausa tra la gara statunitense di Long Beach e il GP spagnolo, Gilles Villeneuve vinse la “Race of Champions” a Brands Hatch.
Nel primo appuntamento europeo molte squadre scesero in pista con diverse soluzioni interessanti: il team di Colin Chapman, presentò la Lotus 80, una vettura progettata per sfruttare il più possibile l’effetto suolo. Renault e Williams scesero in pista, rispettivamente con con la nuova RS10 e la FW07. Invece in casa McLaren fu decisamente modificata la M28 dopo un inizio deludente.
Il giorno delle qualifiche, furono le Ligier a dominare la prima fila, con la pole position di Jacques Laffite affiancato dal compagno di squadra Patrick Depailler. Seconda fila per la Ferrari di Villeneuve davanti alla nuova Lotus di Mario Andretti. Quinta piazzola per l’altra Rossa di Jody Scheckter, davanti alla Brabham di Niki Lauda.

Allo spegnimento dei semafori, Depailler prese subito il comando della gara ai danni del compagno di squadra Laffite mentre Villeneuve provò a superare entrambi i francesi. Reutemann, partito ottavo, fece una partenza lampo, conquistando ben 5 posizioni.
Villeneuve, nel tentativo di riprendersi la posizione finì per girarsi perdendo terreno dai piloti di testa. Laffite cercò in tutti i modi di passare Depailler, ma finì per rompere il cambio. La gara proseguì con Reutemann al secondo posto, seguito da Jody Scheckter, Mario Andretti, Niki Lauda e Jean-Pierre Jarier.
La gara iniziò a prendere vita quando si accese la battaglia per la conquista del terzo posto.
La classifica rimase comunque congelata fino al quarantacinquesimo giro, quando Niki Lauda passò prima Andretti e poi Scheckter. Purtroppo la gare dell’austriaco, terminò tre passaggi dopo per una perdita d’acqua alla sua Brabham. Intanto Gilles Villeneuve, finito a metà del gruppo iniziò la sua rimonta, arrivando fino all’ottavo posto. Al giro numero 67, Mario Andretti passò Scheckter, aggiudicandosi, virtualmente il terzo gradino del podio.
La gara terminò con la vittoria di Patrick Depailler, purtroppo fu l’ultima in carriera per il francese, davanti alle due Lotus di Carlos Reutemann e Mario Andretti.
A punti anche la Ferrari di Jody Scheckter, davanti alle due Tyrrell di Jean-Pierre Jarier e Didier Pironi.
Ecco l’ordine di arrivo del gp spagna 1979
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 25 | ![]() |
![]() |
01:39:11.840 | 75 |
2 |
9 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
01:39:32.780 | 75 |
8 |
6 |
3 | 1 | ![]() |
![]() |
01:39:39.150 | 75 |
4 |
4 |
4 | 11 | ![]() |
![]() |
01:39:40.520 | 75 |
5 |
3 |
5 | 4 | ![]() |
![]() |
01:39:42.230 | 75 |
12 |
2 |
6 | 3 | ![]() |
![]() |
01:40:00.270 | 75 |
10 |
1 |
7 | 12 | ![]() |
![]() |
01:40:04.150 | 75 |
3 |
0 |
8 | 30 | ![]() |
![]() |
01:40:26.680 | 75 |
17 |
0 |
9 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 74 |
11 |
0 |
10 | 29 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 74 |
16 |
0 |
11 | 14 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 74 |
19 |
0 |
12 | 17 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 73 |
24 |
0 |
13 | 8 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 72 |
20 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Water Leak | 63 |
6 |
0 |
RIT | 31 | ![]() |
![]() |
Engine | 58 |
23 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 54 |
13 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Engine | 52 |
22 |
0 |
RIT | 28 | ![]() |
![]() |
Engine | 32 |
14 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Brakes | 26 |
15 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Turbo | 21 |
9 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Engine | 21 |
18 |
0 |
RIT | 26 | ![]() |
![]() |
Engine | 15 |
1 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Injection | 15 |
7 |
0 |
DNQ | 22 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 24 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 36 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |