Peter Whitehead e la sua carriera

Peter Whitehead, non è uno dei piloti più conosciuti del circus, ma fu il primo privato a correre con una Ferrari di Formula 1: la 125 F1.
Nato a Menstone, 12 novembre 1914, iniziò a gareggiare prima del secondo conflitto mondiale, sostenuto anche da una ricca famiglia.
Il primo successo arrivò al Gran Premio d’Australia del 1938, alla guida di una English Racing Automobiles. Poi arrivò la guerra e il pilota inglese, dovette appendere il volante, fino al 1949 dove vinse il Gran Premio di Cecoslovacchia sul tracciato di Brno alla guida di una Ferrari 125 privata.
L’anno successivo, sempre alla guida di una Rossa, partecipò e vinse la Jersey Road Race: una gara extra-campionato di F1 che si correva in Gran Bretagna sul tracciato di Saint Helier.
Nel 1950 fece anche il debutto nel campionato mondiale di Formula 1, dove conquistò un terzo posto nel Gran Premio di Francia, sempre alla guida di una vettura di Maranello. Nella categoria regina, disputò in totale dieci gare: sette con la Ferrari, due con una Cooper T24 e uno con l’Alta GP nel 1952.
Il miglior risultato nella carriera di questo gentleman driver fu la vittoria nel 1951 alla 24 Ore di Le Mans, insieme al connazionale Peter Walker su Jaguar XK-120C. Sempre con la casa del giaguaro rampante, vinse anche diverse gare nel campionato Prototipi.

Il 21 settembre 1958, partecipò alla settima edizione del Tour de France automobile, insieme al fratello Graham. La Jaguar Mk1, numero 61, finì in un burrone a ridosso di un ponte. Peter, per le ferite riportate, perse la vita.