GP Belgio 1996: prima vittoria di Schumacher a Spa con la Ferrari

Dopo l’Ungheria, il Mondiale di Formula Uno 1996 si spostò sul circuito di Spa-Francorchamps, sede dello storico GP del Belgio. Un appuntamento in cui le due Williams riuscirono a dominare le qualifiche, con Villeneuve davanti a Hill di ben quattro decimi.

Al via, però, le due FW18 partono male: il canadese riesce comunque a mantenere la testa della corsa, mentre Capitan Zero viene sfilato dalla Ferrari di Schumacher. Questa situazione prosegue pressochè invariata fino all’11esimo giro, quando Jos Verstappen va a sbattere contro le barriere della curva Stavelot.

L’impatto rende necessario l’intervento della Safety Car e questo diventa il momento propizio per anticipare la prima sosta ai box. Ne approfittano Schumacher, Alesi e Salo, mentre rimane in pista Jacques Villeneuve: il canadese non era riuscito a sentire la comunicazione di rientro da parte della squadra, che al suo posto richiama Damon Hill… salvo poi dirgli che l’attrezzatura del pit-stop non era pronta.
Il britannico, tuttavia, aveva già imboccato la corsia dei box: una manovra inutile che gli fece perdere un paio di posizioni a vantaggio di Mika Hakkinen e Gerhard Berger. Alla ripartenza sono le due McLaren a dettare il ritmo, anche se poi Coulthard si elimina da solo andando a sbattere alla Rivage nel corso del 37esimo giro.
A quel punto Michael Schumacher riuscì a conquistare la testa della corsa, mantenendola fino alla bandiera a scacchi con un discreto distacco nei confronti di Villeneuve e di Hakkinen, rispettivamente secondo e terzo al traguardo.
L’ordine di arrivo del GP del Belgio 1996
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
01:28:15.125 | 44 |
3 |
10 |
2 | 6 | ![]() |
![]() |
01:28:20.727 | 44 |
1 |
6 |
3 | 7 | ![]() |
![]() |
01:28:30.835 | 44 |
6 |
4 |
4 | 3 | ![]() |
![]() |
01:28:34.250 | 44 |
7 |
3 |
5 | 5 | ![]() |
![]() |
01:28:44.304 | 44 |
2 |
2 |
6 | 4 | ![]() |
![]() |
01:28:45.021 | 44 |
5 |
1 |
7 | 19 | ![]() |
![]() |
01:29:15.879 | 44 |
13 |
0 |
8 | 18 | ![]() |
![]() |
01:29:55.352 | 44 |
17 |
0 |
9 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
18 |
0 |
10 | 20 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
19 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Spun off | 37 |
4 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Engine | 34 |
8 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 29 |
9 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Suspension | 29 |
10 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Electrical | 22 |
15 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Accident | 11 |
16 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
11 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
12 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
14 |
0 |
DNQ | 21 | ![]() |
![]() |
DNQ | 0 |
0 |