fbpx
1960-1969Formula 1On this day

Prima vittoria in carriera per Jim Clark al GP del Belgio 1962

Dal 1962, iniziò la supremazia di Jim Clark, capace di vincere ben quattro edizioni consecutive del GP del Belgio. Per il terzo appuntamento della stagione, il circus si diede appuntamento sul lunghissimo circuito di Spa-Francorchamps.

La griglia di partenza

Durante le qualifiche del sabato arrivò la prima pole position in carriera per Graham Hill affiancato da Bruce McLaren su Cooper mentre completò la prima fila Trevor Taylor su Lotus dopo il brutto incidente in cui perse la vettura a causa della rottura della sospensione posteriore. Seconda fila per la Ferrari di Phill Hill e Innes Ireland con la seconda Lotus. Sesta e settima piazzola rispettivamente per le due Ferrari di Willy Mairesse, idolo di casa e Ricardo Rodriguez, mentre Masten Gregory completò la terza fila sulla Lotus motorizzata BRM. Per Jim Clark invece arrivò solo una tredicesima posizione a causa di un problema al cambio

Il giorno del Gran Premio

Il giorno della gara, il meteo minacciò di scaricare sul circuito belga una notevole quantità d’acqua; al via su una pista umida Clark partì a fionda conquistando il 4° posto alla fine del primo giro, mentre nel corso dell’ottava tornata, passò Taylor che in quel momento era il leader del GP del Belgio 1962. La gara dello “Scozzese volante” proseguì senza troppi intoppi fono alla bandiera a scacchi.

gp belgio 1962 podio
© Motorsport Images/David Phipps

Sul podio salirono anche il poleman Graham Hill e Phil Hill su Ferrari, mentre a punti arrivarono l’altro ferrarista Rodriguez, seguito John Surtees su Lola e Jack Brabham con la Lotus.

Ma la gara fu segnata dal un tremendo incidente di Mairesse, il quale uscì di pista a Blanchimont nel corso del 26°, in seguito ad un contatto con la Lotus di Trevor Taylor; il pilota belga della Ferrari fu sbalzato fuori dalla propria monoposto, che si incendiò. Un miracolo scese sul tracciato delle Ardenne che salvò il pilota ferrarista con qualche ustione e delle contusioni.

gp belgio 1962 Willy Mairesse
© Motorsport Images/David Phipps

L’ordine di arrivo del GP del Belgio 1962

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 16 United Kingdom Jim Clark
United Kingdom Lotus 02:07:32.300 32
13
9
2 1 United Kingdom Graham Hill
United Kingdom BRM 02:08:16.400 32
1
6
3 9 United States Phil Hill
Italy Ferrari 02:09:38.800 32
4
4
5 5 United Kingdom John Surtees
United Kingdom Lola +1 lap 31
11
2
6 15 Australia Jack Brabham
United Kingdom Lotus +2 laps 30
15
1
7 7 Netherlands Carel Godin de Beaufort
Germany Porsche +2 laps 30
13
0
8 18 France Maurice Trintignant
United Kingdom Lotus +2 laps 30
16
0
9 19 Belgium Lucien Bianchi
United Kingdom Lotus +3 laps 29
18
0
10 22 Switzerland Jo Siffert
United Kingdom Lotus +3 laps 29
17
0
11 4 United Kingdom John Campbell-Jones
United Kingdom Lotus +16 laps 16
19
0
RIT 17 United Kingdom Trevor Taylor
United Kingdom Lotus Accident 25
3
0
RIT 10 Belgium Willy Mairesse
Italy Ferrari Accident 25
6
0
RIT 2 United States Richie Ginther
United Kingdom BRM Gearbox 22
9
0
RIT 26 South Africa Tony Maggs
United Kingdom Cooper-Climax Gearbox 22
10
0
RIT 25 New Zealand Bruce McLaren
United Kingdom Cooper-Climax Wheel bearing 19
2
0
RIT 21 United States Masten Gregory
United Kingdom Lotus Withdrew 13
8
0
RIT 20 United Kingdom Innes Ireland
United Kingdom Lotus Suspension 8
5
0
RIT 11 Italy Giancarlo Baghetti
Italy Ferrari Ignition 3
14
0
DNS 23 United States Dan Gurney
United Kingdom Lotus Seidel's car - unraceworthy 0

0
WD 3 United Kingdom Tony Marsh
United Kingdom BRM Car not ready 0

0
WD 4 United Kingdom Gerry Ashmore
United Kingdom BRM No Time 0

0
WD 6 United Kingdom Roy Salvadori
United Kingdom Lola No Time 0

0
WD 8 Switzerland Heinz Schiller
Germany Porsche No Time 0

0
WD 24 Sweden Jo Bonnier
Germany Porsche No Time 0

0

PHOTO CREDITS
motorsportimages.com
Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio