1980-1989Formula 1On this day

Prost nell’empireo, Berger nel cuore dei tifosi

Prost, dopo i primi anni di carriera, ha sempre condotto gare in modo impeccabile ma senza entusiasmare. Dopo essere stato compagno di squadra di Lauda, il francese ha imparato a guidare con precisione senza mai rischiare piu’ del dovuto.

Al GP del Portogallo 1987, a conferma dei progressi dimostrati nelle gare precedenti, Berger riesce a mettere la propria Ferrari davanti a tutti conquistando la pole position.
Alla partenza, Mansell prende la testa della gara davanti al ferrarista, forse un po’ emozionato per aver portato la sua rossa a partire al palo dopo due anni. Piu’ indietro Alboreto e Piquet entrano in contatto provocando una serie di tamponamenti a catena che obbligano la direzione corsa a esporre la bandiera rossa.
Alla ripartenza Mansell si riporta al comando ma alla fine del primo giro, Berger si porta in testa passando d’autorita’ il leone della Williams.

partenza gp portogallo 1987
© Motorsport Images

Prost col primo set di gomme, si era accorto che la macchina non era particolarmente performante quindi non prende rischi fino al pit stop.
Dopo la sosta ai box, Prost si ritrova un’altra McLaren. In pochi giri riesce a scavalcare Alboreto, in crisi con la trasmissione, e Piquet. In seguito raggiunge la Toleman al secondo posto e va a passarla trovandosi al secondo posto ma staccato di quindici secondi dalla Ferrari di Berger.
Normalmente Prost si accontenta della posizione e non va a cercare inutile rischi ma, dopo aver capito che la rossa non sta galoppando ma andando al piccolo trotto, decide di sferrare un deciso attacco al leader della corsa.

Dopo aver fatto segnare diversi giri veloci, il francese si ritrova a tre secondi da Berger, che risponde all’attacco guadagnando qualche metro di distacco.
Per qualche giro tra i due sfidanti c’e’ un altalena di tempi che rende avvincente la loro sfida, fino a quando Berger, con le gomme ormai finite, commette un errore finendo in testacoda.
Prost ne approfitta e va a vincere la gara relegando la Ferrari al secondo posto e al terzo posto Piquet, che grazie al podio riesce a distanziare il compagno nella classifica mondiale.

podio gp portogallo 1987
© Motorsport Images

Con questa vittoria Prost entra di diritto nella storia della Formula Uno conquistando il suo ventottesimo successo superando le 27 vittorie stabilite da un altra leggenda come Stewart.
Per un Prost che entra nella leggenda, Berger col suo coraggio e la sua grinta entra nel cuore dei tifosi sostituendo uno spento Alboreto.

GP del Portogallo 1987: la classifica finale

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 1 France Alain Prost
United Kingdom McLaren 01:37:03.906 70
3
9
2 28 Austria Gerhard Berger
Italy Ferrari 01:37:24.399 70
1
6
3 6 Brazil Nelson Piquet
United Kingdom Williams 01:38:07.201 70
4
4
4 19 Italy Teo Fabi
Italy Benetton Out of fuel 69
10
3
5 2 Sweden Stefan Johansson
United Kingdom McLaren +1 lap 69
8
2
6 18 United States Eddie Cheever
United Kingdom Arrows +2 laps 68
11
1
7 12 Brazil Ayrton Senna
United Kingdom Lotus +2 laps 68
5
0
8 11 Japan Satoru Nakajima
United Kingdom Lotus +2 laps 68
15
0
9 16 Italy Ivan Capelli
United Kingdom March +3 laps 67
22
0
10 3 United Kingdom Jonathan Palmer
United Kingdom Tyrrell +3 laps 67
24
0
11 24 Italy Alessandro Nannini
Italy Minardi Out of fuel 66
14
0
12 4 France Philippe Streiff
United Kingdom Tyrrell +4 laps 66
21
0
13 17 United Kingdom Derek Warwick
United Kingdom Arrows +4 laps 66
12
0
14 20 Belgium Thierry Boutsen
Italy Benetton +6 laps 64
9
0
RIT 8 Italy Andrea de Cesaris
United Kingdom Brabham Injection 54
13
0
RIT 27 Italy Michele Alboreto
Italy Ferrari Gearbox 38
6
0
RIT 9 United Kingdom Martin Brundle
Germany Zakspeed Gearbox 35
17
0
RIT 22 Switzerland Franco Forini
Italy Osella Suspension 32
26
0
RIT 30 France Philippe Alliot
France Larrousse Engine 31
19
0
RIT 25 France René Arnoux
France Ligier Radiator 29
18
0
RIT 21 Italy Alex Caffi
Italy Osella Turbo 27
25
0
RIT 26 Italy Piercarlo Ghinzani
France Ligier Ignition 24
23
0
RIT 23 Spain Adrián Campos
Italy Minardi Accident 24
20
0
RIT 5 United Kingdom Nigel Mansell
United Kingdom Williams Electrical 13
2
0
RIT 7 Italy Riccardo Patrese
United Kingdom Brabham Engine 13
7
0
RIT 10 Germany Christian Danner
Germany Zakspeed Accident 0
16
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Federico Sandoli

Esperto di logistica e trasporti, sempre pronto a recepire le novità ed a proporre soluzioni operative innovative. Lettore accanito, con una passione particolare per la scienza, la medicina ed…i supereroi. Iscritto al Club Ferrari di Maranello dalla nascita, curo da sempre la mia passione per la Ferrari e la F1 in genere. Colleziono modellini che posiziono rigorosamente in funzione del periodo dell’anno e degli eventi legati a piloti e case costruttori e custodisco gelosamente alcune lettere autografe oggetto di uno scambio di corrispondenza con l’Ing. Ferrari.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio