1980-1989Formula 1On this day

Germania ’83: René Arnoux non lascia scampo

Il 7 agosto, René Arnoux si aggiudicò il Gran Premio di Germania ’83, decima prova della stagione di Formula 1.
Sul circuito di Hockenheim, la gara fu dominata dalle Ferrari, così come avvenuto il sabato nelle qualifiche dove Patrick Tambay ottenne la pole position davanti al connazionale e compagno di squadra.

Al via Patrick Tambay scattò bene ma fu presto superato dal pilota francese che rimase poi praticamente in testa fino alla fine. Sul podio salirono anche gli italiani Andrea De Cesaris su Alfa Romeo e Riccardo Patrese con la Brabham.
Patrick Tambay dovette ritirarsi all’undicesimo per un problema al motore.
La classifica mondiale vedeva ancora Alain Prost leader del campionato con 42 punti mentre nella classifica costruttori, la Ferrari superò la Renault di tre lunghezze.

La Ferrari portò per la seconda volta la versione 126 C3, introdotta dalla squadra tre settimane prima a Silverstone dopo che nella prima parte della stagione era stata utilizzata la 126 C2, profondamente modificata rispetto alla sua versione originaria per rispondere ai cambiamenti regolamentari entrati in vigore nel 1983.

Germania 83: l’ordine di arrivo

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 28 France René Arnoux
Italy Ferrari 01:27:10.319 45
2
9
2 22 Italy Andrea de Cesaris
Italy Alfa Romeo 01:28:20.971 45
3
6
3 6 Italy Riccardo Patrese
United Kingdom Brabham 01:28:54.412 45
8
4
4 15 France Alain Prost
France Renault 01:29:11.069 45
5
3
5 7 United Kingdom John Watson
United Kingdom McLaren +1 lap 44
23
2
6 2 France Jacques Laffite
United Kingdom Williams +1 lap 44
15
1
7 29 Switzerland Marc Surer
United Kingdom Arrows +1 lap 44
20
0
8 25 France Jean-Pierre Jarier
France Ligier +1 lap 44
19
0
9 30 Belgium Thierry Boutsen
United Kingdom Arrows +1 lap 44
14
0
10 1 Finland Keke Rosberg
United Kingdom Williams +1 lap 44
12
0
11 34 Venezuela Johnny Cecotto
Hong Kong Theodore +1 lap 44
22
0
12 4 United States Danny Sullivan
United Kingdom Tyrrell +2 laps 43
21
0
13 5 Brazil Nelson Piquet
United Kingdom Brabham Fire 42
4
0
DSQ 8 Austria Niki Lauda
United Kingdom McLaren Disqualified 44
18
0
RIT 16 United States Eddie Cheever
France Renault Fuel System 38
6
0
RIT 32 Italy Piercarlo Ghinzani
Italy Osella Oil Leak 34
26
0
RIT 26 Brazil Raul Boesel
France Ligier Engine 27
25
0
RIT 23 Italy Mauro Baldi
Italy Alfa Romeo Turbo 24
7
0
RIT 36 Italy Bruno Giacomelli
United Kingdom Toleman Turbo 19
10
0
RIT 35 United Kingdom Derek Warwick
United Kingdom Toleman Engine 17
9
0
RIT 40 Sweden Stefan Johansson
United Kingdom Spirit Engine 11
13
0
RIT 27 France Patrick Tambay
Italy Ferrari Engine 11
1
0
RIT 11 Italy Elio de Angelis
United Kingdom Lotus Engine 10
11
0
RIT 3 Italy Michele Alboreto
United Kingdom Tyrrell Fuel Pump 4
16
0
RIT 12 United Kingdom Nigel Mansell
United Kingdom Lotus Engine 1
17
0
RIT 33 Colombia Roberto Guerrero
Hong Kong Theodore Engine 0
24
0
DNQ 17 United Kingdom Kenny Acheson
United Kingdom RAM No Time 0

0
DNQ 31 Italy Corrado Fabi
Italy Osella No Time 0

0
DNQ 9 Germany Manfred Winkelhock
Germany ATS No Time 0

0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio