Roberto Bonomi, un pilota argentino con un’ambizione globale
Roberto Bonomi, ricco proprietario terriero e politico locale, รจ stato un pilota di Formula 1 che ha corso per il team Cooper.
Nato a Buenos Aires nel 1919, Bonomi iniziรฒ la sua carriera automobilistica nel 1951, partecipando a gare di auto sportive e turismo. Nel 1952 e 1953, vinse il campionato argentino di auto sportive, guidando per la Scuderia Ferrari.
Bonomi vinse, nel 1954, la 500 miglia argentina alla guida di una Ferrari 250MM Vignale; la gara fu molto competitiva ma il pilota argentino riuscรฌ ad avere la meglio e superare diversi piloti forti, tra cui Gonzรกlez e Juan Manuel Fangio.. Nello stesso anno, vinse anche gare in Primavera, Costa Nera Lealtad e Mendoza. Grazie al suo successo locale, Bonomi fu spesso arruolato in una delle squadre ufficiali per l’annuale gara automobilistica sportiva 1000 Km di Buenos Aires.
Nel 1957, finรฌ quinto nella gara, condividendo la guida di una Maserati 350S V12 con Josรฉ Froilรกn Gonzรกlez.
Nel 1958, Bonomi acquistรฒ una Maserati 300S con la quale gareggiรฒ in gare di auto sportive e Formula Libre tra il 1958 e il 1961. La sua unica apparizione in un Gran Premio arrivรฒ nel 1960 quando ingaggiรฒ una Cooper-Maserati della Scuderia Centro Sud per il Gran Premio d’Argentina. Bonomi si ritirรฒ dalla gara dopo 19 giri, a causa di un problema al motore.
Bonomi concluse la sua carriera automobilistica nel 1961. Morรฌ a Buenos Aires nel 1992, all’etร di 72 anni.
Bonomi era un pilota talentuoso e ambizioso. Aveva un grande talento per la guida e una forte determinazione a vincere. Era anche un uomo ricco e influente, il che gli ha dato accesso alle migliori auto e ai migliori team. La sua carriera in Formula 1 รจ stata piรน breve e meno fortunata. Ha partecipato a un solo Gran Premio, ritirandosi per un problema al motore.