1990-1999BiografieOn this day

Roberto Merhi: dalla Spagna alla Marussia

Roberto Merhi, nasce a Castellón de la Plana, il 22 marzo 1991. La carriera da pilota di Merhi iniziò nel 2007 correndo nella Formula Renault Italia e nella Formula Renault Eurocup e terminando, rispettivamente, al quarto e al diciottesimo posto. L’anno successivo conquistò il secondo posto nella Formula Renault 2.0 West European Cup, finendo quarto nella Eurocup.
Lo stesso anno disputò anche alcune gare della F3 spagnola.

Dal 2009 Merhi venne impiegato nella Formula 3, dalla Manor Motorsport per competere nella F3 Euro Series. Giunto settimo nella prima stagione, nel 2010 passò alla Mücke Motorsport, ove conquistò anche una gara. Nel 2011 lo spagnolo firmò un contratto con la Prema Powerteam, ove conquistò il titolo, con ben 11 vittorie e 8 pole position.

Nel 2012 Merhi abbandonò le gare per vetture a ruote scoperte e passò nel DTM, gareggiando nel Mercedes Junior Team. Non ottenne punti in stagione, così nel 2013 passò al Team HWA: qui ottenne 26 punti e il secondo posto nella gara finale di Hockenheim.

Nel 2014 Merhi rientrò nella Formula Renault, gareggiando per la Zeta Corse. Qu prevalse in tre occasioni, chiudendo al terzo posto della classifica generale. Questo fu il biglietto d’ingresso per la F1.
Durante il Gran Premio d’Italia la Caterham lo contattò per prendere il posto di Kamui Kobayashi.
Il team anglo-malese chiese alla FIA la Superlicenza, ma poi fu annunciato che Merhi avrebbe solo girato nelle prove libere del venerdì.
Alla fine Kamui Kobayashi fu nuovamente confermato quale pilota titolare alla Caterham ma la scuderia anglo-malese impiegò nuovamente lo spagnolo come tester in varie sessioni di prove libere pre-gara.

A Pochi giorni prima del Gran Premio d’Australia 2015 la Marussia annunciò che Merhi affiancherà Will Stevens. Poi alla vigilia del GP di Singapore fu  sostituito dallo statunitense Alexander Rossi, con cui si alternò nel finale di stagione.
Terminata l’avventura in F1, Merhi passò alla Formula 2.

Roberto Merhi sul web
Facebook Twitter Instagram

Pubblicità

Silvano Lonardo

Founder di F1world e appassionato di Formula 1, ciclismo, Lego e vinili. Mi occupo di Digital Strategist. Blogger, insegnante di nuoto e papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio