2000-2009Formula 1On this day

Barrichello vince un emozionante GP di Gran Bretagna 2003

Il 20 luglio, si disputò il GP di Gran Bretagna 2003 sul circuito di Silverstone, undicesimo appuntamento stagionale. In classifica Michael Schumacher, comandava la classifica piloti con 8 punti di vantaggio, su Kimi Raikkonen, pronto ad approfittare di un passo falso del tedesco.

La griglia di partenza

Durante le consuete qualifiche del sabato, Rubens Barrichello, riuscì ad agguantare una combattuta sessione, affiancato dalla Renault di Jarno Trulli. A condividersi la seconda fila, ci pensarono Kimi Raikkonen su McLaren e Ralf Schumacher con la Williams.

Solo un quinto tempo per Michael Schumacher, che partirà in terza fila di fianco alla Toyota di Cristiano da Matta. La top ten si completò con la seconda monoposto inglese di Juan Pablo Montoya, poi Fernando Alonso, Jacques Villeneuve con la BAR e Antonio Pizzonia su Jaguar.

partenza gp gran bretagna 2003
© Ferrari

La gara

Allo spegnimento dei semafori del GP di Gran Bretagna 2003, Barrichello perse due posizioni ritrovandosi terzo dietro Trulli e Raikkonen, mentre Schumacher mantenne la quinta posizione alle spalle di suo fratello.

All’11° passaggio, Barrichello riuscì a superare Raikkonen. Poco dopo un uomo invase la pista correndo sull’asfalto e provocando il secondo ingresso in pista della safety car, che era precedentemente scesa sul tracciato per permettere la rimozione di alcuni detriti rimasti in posizione pericolosa.

La maggior parte dei piloti approfittò di questo secondo ingresso della vettura di cortesia per il rifornimento, con la Ferrari che programmò un doppio stop con Barrichello subito prima del tedesco. Il ritorno in pista del brasiliano fu ritardato a causa del traffico, rientrando all’ottavo posto, mentre si Schumacher si stabilì al quindicesimo posto. In testa si piazzarono le due Toyota, ma questa situazione non si protrasse a lungo: Barrichello passò Firman al 16° giro e dopo una tornata anche Ralf Schumacher. Passarono altri 10 giri e il brasiliano si mise alla caccia dell’abruzzese della Renault, passandolo e conquistando la quinta posizione.

La rimonta di Barrichello proseguì, fino a raggiungere Raikkonen che conduceva la gara con nove secondi di vantaggio sul ferrarista. Al giro numero 35, il finlandese della McLaren si fermò per la sua sosta, lasciando al comando, il brasiliano, che non riuscì ad accumulare quel vantaggio necessario per fermarsi e rimanere al comando della gara.

podio gp gran bretagna 2003
© Ferrari

Nel frattempo Schumacher risalì fino alla quarta posizione, ma anche lui, al 40° giro, fu costretto a fermarsi per il rifornimento. Al 42° passaggio, Barrichello e Raikkonen ingaggiarono uno spettacolare duello, ma fu il brasiliano a guadagnare con autorità la leadership della corsa, che conservò fino alla bandiera a scacchi.

Raikkonen perse la sua seconda posizione a favore di Montoya, nel corso del 48° giro davanti a Michael Schumacher. A punti, anche David Coulthard, Jarno Trulli, Cristiano da Matta e Jenson Button

L’ordine di arrivo del GP di Gran Bretagna 2003

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 2 Brazil Rubens Barrichello
Italy Ferrari 01:28:37.554 60
1
10
2 3 Colombia Juan Pablo Montoya
United Kingdom Williams 01:28:43.016 60
7
8
3 6 Finland Kimi Räikkönen
United Kingdom McLaren 01:28:48.210 60
3
6
4 1 Germany Michael Schumacher
Italy Ferrari 01:29:03.202 60
5
5
5 5 United Kingdom David Coulthard
United Kingdom McLaren 01:29:14.381 60
12
4
6 7 Italy Jarno Trulli
France Renault 01:29:20.621 60
2
3
7 21 Brazil Cristiano da Matta
Japan Toyota 01:29:22.639 60
6
2
8 17 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom BAR 01:29:23.032 60
20
1
9 4 Germany Ralf Schumacher
United Kingdom Williams 01:29:35.586 60
4
0
10 16 Canada Jacques Villeneuve
United Kingdom BAR 01:29:41.123 60
9
0
11 20 France Olivier Panis
Japan Toyota 01:29:42.761 60
13
0
12 10 Germany Heinz-Harald Frentzen
Switzerland Sauber 01:29:43.118 60
14
0
13 12 Ireland Ralph Firman
Ireland Jordan +1 lap 59
17
0
14 14 Australia Mark Webber
United Kingdom Jaguar +1 lap 59
11
0
15 19 Netherlands Jos Verstappen
Italy Minardi +2 laps 58
19
0
16 18 United Kingdom Justin Wilson
Italy Minardi +2 laps 58
18
0
17 9 Germany Nick Heidfeld
Switzerland Sauber +2 laps 58
16
0
RIT 8 Spain Fernando Alonso
France Renault Gearbox 52
8
0
RIT 11 Italy Giancarlo Fisichella
Ireland Jordan Suspension 44
15
0
RIT 15 Brazil Antônio Pizzonia
United Kingdom Jaguar Engine 32
10
0

Le parole di Rubens Barrichello

E’ un’emozione fantastica! Dopo il Canada e la Francia avevo ricevuto molte critiche: credo che questa prestazione sia la miglior risposta. La corsa è stata dura ma molto spettacolare.

Oggi avevo un’ottima macchina e le gomme che la Bridgestone ci ha messo a disposizione, dopo tutto il gran lavoro fatto la scorsa settimana, sono state fenomenali. I miei tecnici sono stati bravissimi nel preparare la vettura in modo tale da poter attaccare e sorpassare.

Ho perso due posizioni alla partenza perché ho dovuto attendere molto tempo prima che Trulli arrivasse sulla griglia: le mie gomme si sono così un po’ raffreddate e non avevano grip. Sapevo peraltro che le cose sarebbero andate meglio una volta che gli pneumatici fossero andati alla giusta temperatura. Il mio sorpasso su Raikkonen è stato molto ravvicinato e ho quasi perso il muso: è stato un duello aggressivo ma corretto. La squadra sta lavorando nella giusta direzione per migliorare ancora la vettura e il campionato è tuttora molto aperto.

Rubens barrichello gp gran bretagna 2003
© Ferrari

Cerco sempre di lasciarmi alle spalle le emozioni quando sono in macchina ma è impossibile per me non piangere quando sento l’inno brasiliano sul podio: mi fa pensare alla mia famiglia e a mio padre, che vendette la sua macchina per consentirmi di continuare a correre. L’ultima vittoria è sempre la più bella: questa resterà sicuramente in alto in classifica!

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio