Tecnica Formula 1
Le monoposto del passato e la tecnica legata ad una Formula 1 dove l’odore della benzina che era il profumo vero delle corse. Approfondiamo e analizziamo gli aspetti tecnici e le tecnologie storiche.
-
L’evoluzione del casco: una cronistoria
In un’epoca nella quale diamo tutto per scontato, il ruolo del casco è ancora determinante, in termini di sicurezza, durante…
Continua a leggere la storia » -
La prima Brabham BT46, una delle poche ombre di Murray
Assolato agosto del 1977: nella pista privata dell’Alfa Romeo di Balocco, il pilota ufficiale Brabham, John Watson, sta testando una…
Continua a leggere la storia » -
Fine anni ’80: domina l’elettro idraulica!
Non più strumenti solo meccanici: negli anni ’80 la Formula 1 apre all’elettro idraulica Non c’è dubbio che dopo l’abolizione…
Continua a leggere la storia » -
Le cinque rivoluzioni più significative in Formula 1
In settant’anni e oltre la Formula 1 è mutata in parecchie forme, vuoi per costrizioni regolamentari o soggetti che hanno…
Continua a leggere la storia » -
Le grandi innovazioni della Formula 1: l’effetto suolo
La fine degli anni ’70; sesso, droga ed… effetto suolo! Se motore posteriore ed alettoni sono state le innovazioni più…
Continua a leggere la storia » -
Le grandi innovazioni della Formula 1: gli alettoni
Gli alettoni sono tra le innovazioni che più hanno segnato l’aspetto (e le prestazioni) delle vetture di formula 1 Se…
Continua a leggere la storia » -
Le grandi innovazioni della Formula 1: il motore posteriore
Il motore posteriore: alla fine degli anni ’50 la Cooper introduce la prima grande innovazione tecnica destinata a stravolgere l’aspetto…
Continua a leggere la storia » -
F1 1988: l’ultima stagione turbo
La stagione 1988: un Campionato che segnò la fine delle vetture turbo in F1, dal momento che dall’anno successivo questo tipo…
Continua a leggere la storia »