Sebastian Vettel si aggiudica il GP di Monaco 2011

Il 29 maggio 2011, il pilota tedesco della Red Bull porta a casa un’altra vittoria sul circuito di Monaco e allunga la sua posizione in classifica.
Sebastian Vettel ha lottato per la vittoria fino all’ultimo giro con il pilota della Ferrari, Fernando Alonso e il pilota della McLaren, Jenson Button.
La qualifica
In qualifica Vettel con la Red Bull conquista la pole con il britannico Jenson Button, su McLaren, al suo fianco. In seconda fila l’australiano Mark Webber e lo spagnolo Fernando Alonso con la Ferrari.
La gara
Alla partenza, Vettel mantiene la testa, seguito da Button, mentre Alonso riesce a passare Webber, insediandosi al terzo posto.
Ma la gara è stata una gara segnata dalla bandiera rossa per l’incidente che ha visto coinvolto Vitaly Petrov a sei giri dalla fine.
Alla ripartenza con gomme nuove Vettel è riuscito a difendersi dagli attacchi dello spagnolo andando a vincere a Monte Carlo.

Quarta posizione per Mark Webber con la Red Bull, davanti ad un sorprendente Kamui Kobayashi con la Sauber, Lewis Hamilton su McLaren è finito sesto, poi troviamo Adrian Sutil con la Force India e Nick Heidfeld con la Lotus-Renault .
Primi punti per Rubens Barrichello con la Williams, chiude la top ten con Buemi su Toro Rosso.
Secondo ritiro consecutivo per Felipe Massa che viene prima toccato da Lewis Hamilton e poi finisce contro le barriere sotto il tunnel.
Il pilota inglese della McLaren viene poi punito con un drive-through.
Ritiro anche per Michael Schumacher per problemi tecnici.
La fine della gara è veramente spettacolare con Sutil che con una gomma forata taglia la chicane innescando l’incidente a Petrov che finisce contro le barriere così come Alguersuari.
Entra la safety car intanto l’ala posteriore di Lewis Hamilton viene danneggiata dal tamponamento con Alguersuari.
La gara viene interrotta al giro numero 72 per permettere ai medici di soccorrere il pilota della Renault, Vitaly Petrov rimasto all’interno della vettura.Intanto i meccanici della McLaren intervengono per mettere in sicurezza l’ala posteriore di Hamilton che rientra e tentando l’attacco al pilota della Williams Maldonado lo manda a muro. Al giro 77, Mark Webber superato Kobayashi, guadagna la quarta posizione mentre Alonso e Vettel hanno lottato a colpi di giri veloci fino alla fine.
L’ordine di arrivo del gp di Monaco 2011
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
02:09:38.373 | 78 |
61 |
1 |
25 |
|
2 | 5 | ![]() |
![]() |
02:09:39.511 | 78 |
1 |
4 |
18 |
|
3 | 4 | ![]() |
![]() |
02:09:40.751 | 78 |
16 |
2 |
15 |
|
4 | 2 | ![]() |
![]() |
02:10:01.474 | 78 |
01:16.234 |
0 |
3 |
12 |
5 | 16 | ![]() |
![]() |
02:10:05.289 | 78 |
0 |
12 |
10 |
|
6 | 3 | ![]() |
![]() |
02:10:25.583 | 78 |
0 |
9 |
8 |
|
7 | 14 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 77 |
0 |
14 |
6 |
|
8 | 9 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 77 |
0 |
15 |
4 |
|
9 | 11 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 77 |
0 |
11 |
2 |
|
10 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 77 |
0 |
16 |
1 |
|
11 | 8 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
0 |
7 |
0 |
|
12 | 15 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
0 |
13 |
0 |
|
13 | 21 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
0 |
18 |
0 |
|
14 | 20 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 76 |
0 |
17 |
0 |
|
15 | 25 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 75 |
0 |
21 |
0 |
|
16 | 23 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 75 |
0 |
23 |
0 |
|
17 | 22 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 74 |
0 |
22 |
0 |
|
18 | 12 | ![]() |
![]() |
Collision2 | 73 |
0 |
8 |
0 |
|
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Collision | 67 |
0 |
10 |
0 |
|
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Collision | 66 |
0 |
19 |
0 |
|
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Accident | 32 |
0 |
6 |
0 |
|
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Fire | 32 |
0 |
5 |
0 |
|
RIT | 24 | ![]() |
![]() |
Suspension | 30 |
0 |
20 |
0 |
|
DNS | 17 | ![]() |
![]() |
Injured | 0 |
0 |
0 |
Le pagelle
Sebastian VETTEL : 7.5 – La fortuna è stata dalla sua parte, con gomme ormai esaurite è riuscito a resistere agli attacchi dello scatenato Fernando Alonso e soprattutto di Jenson Button.
Fernando ALONSO : 8 – Gara praticamente perfetta. Ottima la partenza, intelligente la condotta di gara. Purtroppo la fortuna non gli è stata vicina sbaglia la ripartenza dopo la safety-car non riesce più ad agguantare il tedesco della Red Bull.
Jenson BUTTON : 9 – Jenson, il vero protagonista di questo week-end, solo la safety car non gli permette di salire sul gradino più altro. L’inglese non ha sbagliato niente, a parte quel terzo posto nelle qualifiche.
Mark WEBBER : 5 – Sbaglia la fase della partenza e grazie alla gran confusione riesce ad arrivare quarto che visto tutto il week-end vale come una vittoria. Darei un bel 4 ai suoi uomini del box che hanno fatto di tutto per complicare la gara del pilota australiano. E’ solo sfortuna ?
Kamui KOBAYASHI : 7 – Grande prestazione del giapponese che purtroppo deve cedere nel finale il quarto posto a Mark Webber. Niente da dire complimenti al pilota ed alla Sauber
Lewis HAMILTON : 5 – L’uomo delle penalizzazioni, prima viene penalizzato per il sorpasso azzardato su Massa che finisce contro le barriere nel tunnel poi distrugge tutte le aspettative della Williams di Maldonado con un sorpasso che dovrà spiegare molto bene ai commissari di gara.
Adrian SUTIL : 6.5 – Un settimo posto che vale un podio per Adrian Sutil, che con molta cautela porta a casa un ottimo risultato anche in ottica costruttori.
Nick HEIDFELD : 5 – Un week-end difficile per il tedesco della Lotus-Renault che riesce comunque a terminare la gara ottavo alle spalle di Sutil ma paga a caro prezzo l’incidente durante le prove libere.
Felipe MASSA : 6.5 – Sbaglia nei primi giri della gara poi la speranza di guadagnare qualche punticino, svanisce con con l’errore di Lewis Hamilton che lo fa finire sullo sporco e poi contro le barriere.
Michael SCHUMACHER : 4.5 – Troppa pressione e soprattutto ritmi pazzeschi per un pilota che non ha più i riflessi di una volta, ormai il Gran Premio di Montecarlo è troppo impegnativo per il sette volte campione del mondo.
Rubens BARRICHELLO : 6 – Una sufficienza come incentivo per i primi 2 punti portati a casa dopo un lungo purgatorio.