2010-2019Formula 1On this day

Vettel vince il GP della Malesia, polemiche in casa Red Bull

Il 24 Marzo 2013, Sebastian Vettel, vince in Malesia una gara piena di colpi di scenache ha visto la vittoria del tedesco che con molta arroganza prende la testa della gara a scapito del compagno di squadra Mark Webber che comunque è secondo. Tensione nel team austriaco tra i due piloti, per il sorpasso azzardato sull’australiano che comandava la gara, quando mancavano una manciata di tornate alla fine del gran premio.

TENSIONE IN CASA RED BULL

Mark Webber era al comando della gara mentre Vettel, era secondo anche se per pochi metri. Tra i due piloti della Red Bull Racing si scatenò subito una battaglia per il primo posto, che si conclude al giro 45 con Vettel che passò il compagno di scuderia, disubbidendo alle direttive del team che consigliarono a Mark Webber di salvaguardare le gomme e di portare la macchina a fine gara.

sebastian vettel gp malesia 2013
Red Bull

Rimane il rimpianto per il KO di Fernando Alonso che al secondo giro tampona Sebastian Vettel, rompendo l’ala anteriore. Lo spagnolo decide di non rientrare ai box per posticipare il cambio gomme. Decisione che alla fine penalizza il pilota spagnolo della Ferrari, l’alettone si stacca finendo sotto la monoposto, che poi finisce nella via di fuga.

Sul gradino più basso del podio, sale un bravissimo Lewis Hamilton, che dopo la figuraccia ai box (si ferma nella piazzola della McLaren) porta la Mercedes tra i top team. Niente da dire anche per Nico Rosberg che è quarto. La Mercedes comunque si rivela molto performante e competitiva. Polemiche anche in casa tedesca poi spente subito da Ross Brawn.

Al quinto posto c’è la Ferrari superstite di Felipe Massa, che dopo una partenza in discesa, riesce comunque a portare a casa dei punti importanti. La sesta e settima posizione è occupata dalle due Lotus, rispettivamente di Romain Grosjean e Kimi Raikkonen. Grandi duelli per quest’ultimo che alla fine riesce ad avere la meglio sulla Sauber di Nico Hulkenberg. Il pilota tedesco ex-Force India è stato duramente criticato per la sua guida al limite della correttezza.

Sebastian Vettel su Mark Webber 2013 Malesia
Wikipedia

Chiude la top ten la McLaren di Sergio Perez e primi punti per la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne. Tanti problemi ai box che prima hanno messo fuori gioco le due Force India, poi un problema al fissaggio della gomma anteriore rovina la gara di Jenson Button e poi la collisione fra una Catheram e una Toro Rosso ai box.

L’ordine d’arrivo del GP della Malesia 2013

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 1 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 01:38:56.681 56

21
1
25
2 2 Australia Mark Webber
Austria Red Bull 01:39:00.979 56

32
5
18
3 10 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:39:08.862 56

0
4
15
4 9 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:39:09.321 56

1
6
12
5 4 Brazil Felipe Massa
Italy Ferrari 01:39:22.329 56

0
2
10
6 8 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 01:39:32.245 56

0
11
8
7 7 Finland Kimi Räikkönen
United Kingdom Lotus 01:39:45.160 56

0
10
6
8 11 Germany Nico Hulkenberg
Switzerland Sauber 01:39:49.725 56

0
12
4
9 6 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom McLaren 01:40:09.038 56
01:39.199
0
9
2
10 18 France Jean-Eric Vergne
Italy Toro Rosso 01:40:23.805 56

0
17
1
11 17 Finland Valtteri Bottas
United Kingdom Williams 01:40:25.291 56

0
18
0
12 12 Mexico Esteban Gutiérrez
Switzerland Sauber +1 lap 55

0
14
0
13 22 France Jules Bianchi
United Kingdom Marussia +1 lap 55

0
19
0
14 20 France Charles Pic
United Kingdom Caterham +1 lap 55

0
20
0
15 21 Netherlands Giedo van der Garde
United Kingdom Caterham +1 lap 55

0
22
0
16 23 United Kingdom Max Chilton
United Kingdom Marussia +2 laps 54

0
21
0
17 5 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren Wheel 53

2
7
0
18 19 Australia Daniel Ricciardo
Italy Toro Rosso Exhaust 51

0
13
0
RIT 16 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Williams KERS failure 45

0
16
0
RIT 15 Germany Adrian Sutil
United Kingdom Force India Wheel nut 27

0
8
0
RIT 14 United Kingdom Paul di Resta
United Kingdom Force India Wheel nut 22

0
15
0
RIT 3 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari Collision damage 1

0
3
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio