Sebastian Vettel vince il primo Gran Premio del 2011

Il 27 marzo 2011, il campione della Red Bull, Sebastian Vettel si aggiudica il Gran Premio d’Australia per la prima volta.
Il campionato di Formula 1 2011 è iniziato con tante novità dal punto di vista regolamentare e con il nuovo fornitore di pneumatici. A dire il vero non sembra che il Kers e l’ala mobile abbiano fatto tanto differenza, bene invece l’esordio della Pirelli. Sicuramente la Red Bull ha fatto vedere tutto il suo potenziale anche non utilizzando il kers.
La cronaca
Un minuto di silenzio in onore delle vittime del terremoto che ha sconvolto il Giappone, poi partenza lampo del leader che non si fa sorprendere da Hamilton. Invece Fernando Alonso all’esterno, perde 4 posizioni e si ritrova nono. Al contrario Felipe Massa parte bene e si ritrova quinto, Petrov su Renault è quarto.
Intanto una collisione nelle prime fasi con Schumacher, decide le sorti del pilota tedesco costretto al ritiro.
Si accende la battaglia tra Massa e Button. Il pilota inglese però, sorpassa il brasiliano tagliando la pista all’esterno e viene penalizzato.
Intanto Barrichello che non ha avuto una partenza felice, recupera posizioni, arrivando a ridosso della Mercedes di Nico Rosberg. Una mossa sbagliata del brasiliano, rovina la fiancata del pilota tedesco, che poi sarà costretto al ritiro.
I commissari penalizzano il brasiliano con una penalità.
Si aprono le danze dei pit stop e le gomme nuove creano diversi problemi ai piloti soprattutto durante le prime tornate e questo crea la possibilità di mobilitare la classifica.
La gara termina con poche sorprese, con Petrov che supera Alonso guadagnando la terza posizione.
La classifica finale vede trionfare Sebastian Vettel, davanti a Lewis Hamilton e Vitalij Petrov (prima pilota Russo su un podio). Poi Alonso, Webber, Sergio Perez alla sua prima gara in Formula 1, Kobayashi (ormai non è più una sorpesa), Felipe Massa e Buemi.
L’ordine d’arrivo del GP d’Australia 2011
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
01:38:26.533 | 58 |
1 |
10 |
2 | 4 | ![]() |
![]() |
01:38:28.250 | 58 |
6 |
6 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
01:39:00.024 | 58 |
2 |
4 |
4 | 16 | ![]() |
![]() |
01:39:38.012 | 58 |
10 |
3 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
01:39:39.340 | 58 |
4 |
2 |
6 | 17 | ![]() |
![]() |
01:39:50.676 | 58 |
13 |
1 |
7 | 9 | ![]() |
![]() |
01:39:53.583 | 58 |
9 |
0 |
8 | 19 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 57 |
21 |
0 |
9 | 22 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 57 |
14 |
0 |
10 | 14 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 57 |
15 |
0 |
11 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 57 |
12 |
0 |
12 | 21 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 56 |
19 |
0 |
13 | 7 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 55 |
17 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Electrical | 52 |
16 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Engine | 40 |
11 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Engine | 38 |
7 |
0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
Suspension | 25 |
3 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Collision | 4 |
5 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Collision | 4 |
8 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Battery | 3 |
22 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Spun off | 2 |
18 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Brakes | 0 |
20 |
0 |