Vettel vince per la prima volta in Germania davanti al proprio pubblico
Il 7 luglio 2013, Sebastian Vettel, allunga in classica vincendo per la prima volta la gara di casa davanti al proprio pubblico. E’ stata veramente dura per il campione tedesco, che ha dovuto sempre tenere a bada le scatenate Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean, entrambe a podio.
Il pomeriggio al Nurburgring ha visto subito il KO tecnico di Felipe Massa, in seguito Mark Webber, dopo aver conquistato la seconda posizione alla partenza, si è ritrovato ultimo al primo pit-stop per un problema di montaggio al pneumatico posteriore.
Scena drammatica nella pit-lane quando il cerchione impazzito colpì un operatore video, poi trasferito al centro medico, per fortuna non ci furono conseguenze gravi.
Quarto tempo per la Ferrari di Fernando Alonso, che sperava alla fine, con gomme soft, di conquistare l’ennesimo podio. Altra delusione in casa del Cavallino Rampante, sia per il ritiro di Felipe Massa, sia per la gara di Fernando Alonso che comunque, ha sempre cercato di tirare fuori il massimo dalla sua F138.
Quinto Lewis Hamilton che dopo aver perso la prima posizione alla partenza, ha dovuto fare i conti con le gomme medie, che non hanno reso come si pensava. Bravo comunque l’inglese, che negli ultimi giri è riuscito a passare le due McLaren.
Sesto Jenson Button, con una strategia simile alla Ferrari è riuscito a conquistare degli ottimi punti in ottica campionato costruttori. Settimo Mark Webber con l’altra Red Bull, devo dire che mancherà l’australiano che per l’ennesima volta è costretto a recuperare una gara sempre in salita.
Ottavo Sergio Perez con l’altra McLaren, davanti ad un anonimo Nico Rosberg, che dopo le qualifiche non buone, non è riuscito a far vedere la bella gara di settimana scorsa a Silverstone. Bella gara per Nico Hulkenberg che arrivò tra i primi 10 con una Sauber in grande difficoltà economica.
Le parole ai protagonisti
Sebastian Vettel
“E’ stata incredibilmente dura. Ero al limite ogni giro. Noi abbiamo fatto un lavoro grandioso anche nella pit lane e siamo riusciti a restare davanti alle Lotus. A metà gara abbiamo perso il Kers e gli altri si sono avvicinati ma poi lo abbiamo di nuovo attivato e ci siamo potuti difendere.”
Fernando Alonso
“E’ vero che non è stata una domenica super per noi però abbiamo chiuso a 4” da Vettel partendo ottavi. Sul passo gara non abbiamo paura di nessuno ma il nostro problema è migliorare al sabato nelle qualifiche così che ce la si possa giocare ad armi pari.E’ stata una gara difficile. Dovevamo andare veloci con tutte le gomme mentre noi, soprattutto nel primo stint, non ce l’abbiamo fatta. Abbiamo pagato il prezzo di aver fatto già 4 giri in qualifica con quegli pneumatici.Ora arriva l’Ungheria: dobbiamo chiudere agosto con meno distacco da Vettel. Prima di Silverstone eravamo a 35 punti di ritardo in classifica poi ne abbiamo recuperati 15 e qui ne abbiamo persi altri 13.
Mark Webber
“E’ la perdita di tempo più grande che si possa avere. Perdi una ruota, ovviamente i meccanici devono riportare la vettura indietro e siamo stati fortunati che fosse tutto OK. Dopo ti concentri sul risultato. Abbiamo perso davvero una grande chance di lottare per la vittoria oggi. Alla fine ho fatto quello che ho potuto. Questo è quanto, rende il risultato ancora peggiore quando so che ero con questi ragazzi al primo round di pit stop e la gara sembrava promettente. Ho passato il resto della gara a spingere il più possibile, guardando un pò il maxi schermo per vedere chi faceva cosa, ma non ho potuto fare di più.”
Lewis Hamilton
“Devo trattenermi, niente di buono da dire di queste gomme. Non capisco perchè abbiamo faticato così tanto con esse, ma queste sono le corse. L’unica cosa positiva è che abbiamo raccolto qualche punto. E’ un peccato perchè il team sta lavorando così duramente e sta facendo un ottimo lavoro. Chiaramente abbiamo una buona vettura ma per qualche ragione non funziona con queste gomme.Mancare il test non sarà d’aiuto, ma è andata così. Dobbiamo solo continuare a spingere, sperare e pregare che questa nuova serie di gomme funzioni sulla nostra vettura.”
Kimi Raikkonen
“Avrei potuto stare in pista più a lungo quindi dobbiamo riflettere sulla possibilità che avevamo di arrivare fino in fondo. Ma ho avuto un grosso problema con la radio. Potevo sentire il team ma loro non sentivano me, a parte due curve. Le mie gomme erano OK quindi magari era il caso di arrivare fino alla fine.
E’ difficile dire cosa sarebbe accaduto con due giri in più. Siamo stati veloci. Penso che avremmo avuto una grande battaglia e forse avrei passato Vettel. Abbiamo provato di tutto ma non siamo riusciti a vincere, penso comunque che il team abbia fatto una buona gara. Continueremo a provarci.”
Jenson Button
“Ci sono un sacco di aspetti positivi da portare via da questo fine settimana, il nostro ritmo era abbastanza buono, è bello avere una macchina più vicina alla vetta, come la Mercedes, i nostri tempi sul giro rispetto alle quattro vetture davanti non erano troppo male, e i punti di oggi sono assolutamente indispensabili in questo momento. Purtroppo, con le due Caterham in lotta davanti a me negli ultimi giri probabilmente mi è costato il quinto posto. Quando sei in lotta per la posizione, ci si aspetta che i doppiati si facciano da parte, anche se sono in lotta per la posizione loro stessi. E’ peccato, quei punti potevano essere così importanti per noi, più avanti nella stagione.
La Safety Car, inoltre, non ha aiutato la nostra strategia, ma siamo stati molto più forti in questo fine settimana rispetto le ultime gare. Possiamo essere positivi, come squadra, non abbiamo messo un piede in fallo per tutto il weekend, e abbiamo ottenuto il meglio da quello che abbiamo. Nel complesso, si tratta di una giornata positiva per la squadra – ora dobbiamo solo trovare un po’ di ritmo in macchina.”
Sergio Perez
“La mia macchina ha funzionato molto meglio oggi di quanto abbia fatto ieri. Abbiamo avuto una migliore velocità e il degrado delle gomme è stato quello che ci aspettavamo: siamo riusciti a fare un lunghissimo stint finale, e penso che abbiamo massimizzato tutto oggi. Dovremmo essere felici.”
Romain Grosjean
“La prima parte di gara è stata incredibile, la vettura ha funzionato molto meglio di quello che pensavamo con le gomme soft. Dopo il primo pit-stop eravamo davanti a tutti gli altri. Come squadra abbiamo dovuto scegliere strategie diverse.Tuttavia sembra che con un solo pit stop per Kimi avrebbe funzionato meglio. Ma è bello essere di nuovo sul podio. Con l’estate dovremmo essere piu’ spesso nelle prime posizioni e finalmente gli pneumatici e l’auto hanno lavorato bene insieme.”
L’ordine di arrivo del GP di Germania 2013
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Sebastian Vettel |
Red Bull | 01:41:14.711 | 60 |
2 |
25 |
2 | 7 | Kimi Räikkönen |
Lotus | 01:41:15.719 | 60 |
4 |
18 |
3 | 8 | Romain Grosjean |
Lotus | 01:41:20.541 | 60 |
5 |
15 |
4 | 3 | Fernando Alonso |
Ferrari | 01:41:22.432 | 60 |
8 |
12 |
5 | 10 | Lewis Hamilton |
Mercedes | 01:41:41.638 | 60 |
1 |
10 |
6 | 5 | Jenson Button |
McLaren | 01:41:42.707 | 60 |
9 |
8 |
7 | 2 | Mark Webber |
Red Bull | 01:41:52.273 | 60 |
3 |
6 |
8 | 6 | Sergio Pérez |
McLaren | 01:41:53.017 | 60 |
13 |
4 |
9 | 9 | Nico Rosberg |
Mercedes | 01:42:01.532 | 60 |
11 |
2 |
10 | 11 | Nico Hulkenberg |
Sauber | 01:42:04.603 | 60 |
10 |
1 |
11 | 14 | Paul di Resta |
Force India | 01:42:08.482 | 60 |
12 |
0 |
12 | 19 | Daniel Ricciardo |
Toro Rosso | 01:42:11.686 | 60 |
6 |
0 |
13 | 15 | Adrian Sutil |
Force India | 01:42:12.449 | 60 |
15 |
0 |
14 | 12 | Esteban Gutiérrez |
Sauber | 01:42:14.871 | 60 |
14 |
0 |
15 | 16 | Pastor Maldonado |
Williams | 01:42:16.640 | 60 |
18 |
0 |
16 | 17 | Valtteri Bottas |
Williams | +1 lap | 59 |
17 |
0 |
17 | 20 | Charles Pic |
Caterham | +1 lap | 59 |
22 |
0 |
18 | 21 | Giedo van der Garde |
Caterham | +1 lap | 59 |
20 |
0 |
19 | 23 | Max Chilton |
Marussia | +1 lap | 59 |
21 |
0 |
RIT | 18 | Jean-Eric Vergne |
Toro Rosso | Hydraulics | 22 |
16 |
0 |
RIT | 22 | Jules Bianchi |
Marussia | Engine | 21 |
19 |
0 |
RIT | 4 | Felipe Massa |
Ferrari | Spun off | 3 |
7 |
0 |