fbpx
1990-1999Formula 1On this day

GP Pacifico 1994: seconda vittoria stagionale per Schumacher

Il 17 aprile 1994, si รจ corso il secondo round della stagione: GP del Pacifico, circuito di Aida.
Dopo il forfait brasiliano, Ayrton Senna รจ chiamato a una risposta importante, che sembra giร  messa in cassaforte grazie alla pole position di oltre due decimi piรน veloce rispetto al rivale Michael Schumacher.

gp pacifico 1994 partenza

Ma al via il Campeao non solo viene sopravanzato dal tedesco della Benetton, ma anche centrato da un Mika Hakkinen in veste di buttafuori che lo fa volare nella ghiaia assieme alla Ferrari di Nicola Larini (chiamato a sostituire l’infortunato Alesi).

Per Schumi, quindi, la strada per la sua seconda vittoria stagionale รจ praticamente spianata. Dietro di lui si piazzeranno sul podio l’austriaco Gerhard Berger e Rubens Barrichello, alla sua prima top 3 con la Jordan motorizzata Hart.

gp pacifico 1994 senna incidente

L’ordine di arrivo del GP del Pacifico 1994

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 5 Germany Michael Schumacher
Italy Benetton 01:46:01.693 83
2
10
2 28 Austria Gerhard Berger
Italy Ferrari 01:47:16.993 83
5
6
3 14 Brazil Rubens Barrichello
Ireland Jordan +1 lap 82
8
4
4 9 Brazil Christian Fittipaldi
United Kingdom Footwork +1 lap 82
9
3
5 30 Germany Heinz-Harald Frentzen
Switzerland Sauber +1 lap 82
11
2
6 20 France ร‰rik Comas
France Larrousse +3 laps 80
16
1
7 12 United Kingdom Johnny Herbert
United Kingdom Lotus +3 laps 80
23
0
8 11 Portugal Pedro Lamy
United Kingdom Lotus +4 laps 79
24
0
9 26 France Olivier Panis
France Ligier +5 laps 78
22
0
10 25 France ร‰ric Bernard
France Ligier +5 laps 78
18
0
11 32 Austria Roland Ratzenberger
United Kingdom Simtek +5 laps 78
26
0
RIT 10 Italy Gianni Morbidelli
United Kingdom Footwork Engine 69
13
0
RIT 29 Austria Karl Wendlinger
Switzerland Sauber Collision 69
19
0
RIT 24 Italy Michele Alboreto
Italy Minardi Collision 69
15
0
RIT 8 United Kingdom Martin Brundle
United Kingdom McLaren Overheating 67
6
0
RIT 23 Italy Pierluigi Martini
Italy Minardi Spun off 63
17
0
RIT 6 Netherlands Jos Verstappen
Italy Benetton Spun off 54
10
0
RIT 0 United Kingdom Damon Hill
United Kingdom Williams Transmission 49
3
0
RIT 15 Japan Aguri Suzuki
Ireland Jordan Steering 44
20
0
RIT 3 Japan Ukyo Katayama
United Kingdom Tyrrell Engine 42
14
0
RIT 7 Finland Mika Hรคkkinen
United Kingdom McLaren Gearbox 19
4
0
RIT 19 Monaco Olivier Beretta
France Larrousse Electrical 14
21
0
RIT 31 Australia David Brabham
United Kingdom Simtek Electrical 2
25
0
RIT 2 Brazil Ayrton Senna
United Kingdom Williams Collision 0
1
0
RIT 27 Italy Nicola Larini
Italy Ferrari Collision 0
7
0
RIT 4 United Kingdom Mark Blundell
United Kingdom Tyrrell Collision 0
12
0
DNQ 34 France Bertrand Gachot
United Kingdom Pacific No Time 0

0
DNQ 33 France Paul Belmondo
United Kingdom Pacific No Time 0

0

Pubblicitร 

Giulio Scrinzi

Sono nato il 21/04/1993 a Rovereto e fin da piccolo ho sempre avuto una forte passione per tutto ciรฒ che รจ veloce e che ha un motore. La Formula 1 rappresenta per me un'opportunitร  come giornalista ma anche il sogno di una vita: diventare un pilota. I miei miti? Michael Schumacher e Ayrton Senna. Il mio motto? "Keep fighting".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio