2010-2019Formula 1On this day

Sochi 2015: derby finlandese

Nel secondo anno dell’era ibrida la Mercedes si riconferma regina assoluta di questa nuova formula. A tentare di rallentare la marcia trionfale della stella a tre punte è la Ferrari, che con Vettel al posto di Alonso, riesce ad impensierire la squadra tedesca con prestazioni e qualche vittoria degna di un passato recente mai sopito.

In occasione del GP di Russia, con la Mercedes in procinto di vincere il titolo, la lotta è sempre tra la squadra anglo-tedesca e quella italiana con l’inserimento a sorpresa della Williams di Bottas. A rompere la monotonia argenteo-rossa è proprio il finlandese, che con un giro monstre riesce a piazzare la propria macchina alle spalle del duo Mercedes e davanti alla Ferrari di Vettel.

Alla partenza il poleman Rosberg mantiene il comando davanti al detestato compagno di colori Hamilton e alla Williams di Bottas che, con una manovra tra l’ardito e lo scorretto, tiene dietro il connazionale della Ferrari Raikkonen, partito meglio di Vettel, e particolarmente in forma in questo Gran Premio.

gp russia 2015 partenza
© Pirelli Press Area

Dopo diversi tentativi andati a vuoto, il finlandese della Ferrari punta il connazionale della Williams e lo passa conquistando il terzo posto. Inutile dire che lo stato di forma di Raikkonen fa sognare il box Ferrari, che già si gusta un duello Ferrari Mercedes per il primo posto.

Dopo pochi giri termina la gara del battistrada Rosberg ed il compagno Hamilton eredita il comando della corsa davanti proprio a Bottas che, approfittando di un momentaneo calo di Räikkönen, è riuscito a superarlo e staccarlo leggermente.

Inspiegabilmente il finlandese della Ferrari non riesce più a tenere un ritmo costante e questo favorisce il ritorno di Vettel, che sfida apertamente il compagno con manovre al limite e lo passa di forza.

Nella girandola dei pit-stop il tedesco in rosso si ritrova secondo mentre i due finlandesi in quinta e sesta. Bottas e Räikkönen in pista danno spettacolo sfidandosi apertamente, il finlandese della Williams più esuberante si oppone alla sorniona classe del connazionale della Ferrari fino all’ultimo giro, quando Räikkönen spazientito forza il passaggio e va a sbattere proprio contro la Williams che mestamente deve dire addio alla corsa.

Con la macchina danneggiata, il finlandese della Ferrari si avvia a tagliare il traguardo in quinta posizione. I commissari decidono di retrocederlo all’ottavo posto per condotta scorretta. Mentre Hamilton festeggia la sua quarantaduesima vittoria e la Mercedes il secondo titolo, Räikkönen commenta la sua retrocessione con uno dei suoi laconici “Bwoah!“.

Sochi 2015: l’ordine di arrivo

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:37:11.024 53
01:40.573
44
2
25
2 5 Germany Sebastian Vettel
Italy Ferrari 01:37:16.977 53
01:40.071
51
4
18
3 11 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom Force India 01:37:39.942 53
01:41.772
48
7
15
4 19 Brazil Felipe Massa
United Kingdom Williams 01:37:49.855 53
01:40.881
48
15
12
5 26 Russian Federation Daniil Kvyat
Austria Red Bull 01:37:58.590 53
01:41.372
52
11
10
6 12 Brazil Felipe Nasr
Switzerland Sauber 01:38:07.532 53
01:41.507
52
12
8
7 13 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Lotus 01:38:12.112 53
01:41.520
51
14
6
8 7 Finland Kimi Räikkönen
Italy Ferrari 01:38:23.382 53
01:40.294
48
5
4
9 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 01:38:30.491 53
01:43.068
53
13
2
10 38 Netherlands Max Verstappen
Italy Toro Rosso 01:38:39.448 53
01:42.639
29
9
1
11 14 Spain Fernando Alonso
United Kingdom McLaren 01:38:42.234 53
01:43.265
45
16
0
12 77 Finland Valtteri Bottas
United Kingdom Williams 01:35:53.604 52
01:41.134
35
3
0
13 98 Spain Roberto Merhi
United Kingdom Manor 01:38:23.688 52
01:45.049
50
19
0
14 28 United Kingdom Will Stevens
United Kingdom Manor 01:37:18.702 51
01:44.926
50
18
0
RIT 3 Australia Daniel Ricciardo
Austria Red Bull 01:27:28.427 47
01:41.888
43
10
0
RIT 55 Spain Carlos Sainz Jr
Italy Toro Rosso 01:24:30.618 45
01:42.258
44
20
0
RIT 8 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 00:21:46.682 11
01:45.266
7
8
0
RIT 6 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 00:14:53.363 7
01:43.133
6
1
0
RIT 27 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India Incidente 0

0
6
0
RIT 9 Sweden Marcus Ericsson
Switzerland Sauber Incidente 0

0
17
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Federico Sandoli

Esperto di logistica e trasporti, sempre pronto a recepire le novità ed a proporre soluzioni operative innovative. Lettore accanito, con una passione particolare per la scienza, la medicina ed…i supereroi. Iscritto al Club Ferrari di Maranello dalla nascita, curo da sempre la mia passione per la Ferrari e la F1 in genere. Colleziono modellini che posiziono rigorosamente in funzione del periodo dell’anno e degli eventi legati a piloti e case costruttori e custodisco gelosamente alcune lettere autografe oggetto di uno scambio di corrispondenza con l’Ing. Ferrari.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio