Blog LifeFormula 1

Stefan Bellof e il record di squalifiche in una stagione!

Il tedesco scomparso in Belgio trentuno anni fa detiene il triste primato di squalifiche in un campionato

La Formula 1 è piena di record particolari: uno di questi appartiene sicuramente a Bellof, che nell’84 collezionò ben 11 squalifiche

Nel 1984, Stefan Bellof è stato, insieme ad Ayrton Senna, uno degli eroi del GP di Monaco, quando sotto una pioggia battente riuscì a conquistare il primo podio in carriera a bordo di una modestissima Tyrrell, dietro ad Alain Prost e lo stesso Senna.

Tuttavia la gioia per quel risultato durò ben poco, perché a seguito dei fatti di Detroit quando le due macchine del team inglese vennero giudicate irregolari, il tedesco fu squalificato.

Altri articoli interessanti

BELLOF: UN 1984 TRA SQUALIFICHE E PROBLEMI

Il triste record detenuto dal pilota scomparso nella 1000 chilometri di Spa dell’85, è proprio questo, cioè il numero di squalifiche ottenuto durante una singola stagione, ben 11. Più della metà delle squalifiche, 6 su 11, arrivarono per violazione delle norme della FIA in vigore in quel momento.

Altre tre furono causate da incidenti diversi e gli ultimi due piuttosto desueti. Uno di questi è stato causato da un’ irregolarità nell’acceleratore. Nell’altra occasione la squalifica è arrivata per anomalie legate al motore. Dopo un 1984 da dimenticare nell’85 le cose andarono meglio con due piazzamenti in zona punti, fino a quel tragico giorno di settembre tra le curve di Spa.

ANCHE SCHUMACHER E RICCIARDO VITTIME ILLUSTRI DELLA FIA

Seppur possa sembrare un’umiliazione anche i più grandi hanno subito pesanti squalifiche. Basti pensare a Michael Schumacher che nel 1997 venne squalificato per il contatto con Jacques Villeneuve a Jerez, rimanendo privo di tutti i punti conquistati.

Una delle squalifiche eccellenti più recenti invece risale al Gran Premio d’Australia del 2014, quando Daniel Ricciardo al debutto in Red Bull ottenne il primo podio in carriera.

Un risultato splendido ottenuto davanti ad un pubblico in visibilio, vanificato però da una squalifica arrivata per aver superato il limite di consumo di carburante in gara.

Pubblicità

Gabriele Gramigna

Mi chiamo Gabriele, sono un ragazzo molisano e studio chimica all'università di Padova. Dal 2018 scrivo per F1World, cercando di trasmettere la mia passione per la Formula 1 in tutti i miei articoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio