Stefano Domenicali: il “Presidente Gentiluomo”

Oggi il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali festeggia il suo cinquantasettesimo compleanno. Ma come è arrivato da semplice studente dell’università di Bologna a coprire una delle posizioni apicali nel Motorsport?
Nato a Imola sotto il segno del Toro, si laurea in Economia e Commercio all’Università di Bologna. La sua carriera comincia in Ferrari nel 1991 dove lavora in un primo momento nel ramo amministrativo dell’azienda, occupandosi dei rapporti interni con Fiat.
Passato alla Squadra Corse, segue lo sviluppo del circuito del Mugello e nel 1995 diviene capo del personale della Gestione Sportiva, occupandosi anche delle sponsorizzazioni. Nel 1996 ricopre il ruolo di Team Manager.

Dal 2002 al 2007 è Direttore Sportivo e, a partire dal 1 gennaio 2008, sostituisce Jean Todt nel ruolo di Team Principal del Cavallino.

Nel 2014 Stefano Domenicali rassegna le dimissioni, a prendere il suo posto è Marco Mattiacci. A novembre dello stesso anno entra in Audi come Vicepresidente New Business Initiatives.
Nel febbraio 2016 viene nominato presidente e amministratore delegato di Lamborghini e sotto la sua gestione il brand raggiunge traguardi di fatturato significativi.
Il 25 settembre 2020 viene nominato presidente e amministratore delegato della Formula 1, prendendo il posto dell’uscente Chase Carey dal 2021.
Domenicali è stato stato nominato Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana nel 2002 e successivamente Commendatore della Repubblica nel 2019.
Parente di Dino Zoff è sposato dal 2011 con la brianzola Silvia Colombo, figlia del famoso fotografo Ercole Colombo con cui ha due figli.