1950-1959Formula 1On this day

Stirling Moss vince il GP di Pescara

Il 18 agosto 1957, si corse la settima gara della stagione del campionato mondiale di Formula 1, sul circuito di Pescara. La manifestazione vide la vittoria di Stirling Moss su Vanwall, seguito dalle Maserati di Juan Manuel Fangio ed Harry Schell.

Formula 1 gp Pescara 1957 Stirling Moss
Wikipedia

L’evento si svolse in via del tutto eccezionale a causa della improvvisa cancellazione dei gran premi di Belgio e Olanda. Il tracciato di Pescara era uno dei tracciati più ostici e pericolosi, ma era famoso perché dal 1924 vi si svolgeva la Coppa Acerbo; pertanto gli organizzatori del campionato poterono confidare sulla scelta di un circuito ampiamente già collaudato e prestigioso.

Altri articoli interessanti

Tuttavia, gli organizzatori dovettero superare varie difficoltà e la gara risultò mutilata di alcune partecipazioni importanti. L’ANAS, infatti, fu piuttosto restia a concedere il proprio nulla osta circa l’idoneità del circuito stradale, per il pericolo che gli spettatori avrebbero corso, anche tenuto conto della tragedia, avvenuta il 12 maggio 1957, durante lo svolgimento della Mille Miglia.

A tutto questo si aggiunse, la decisione di Enzo Ferrari di non partecipare alla gara, dopo l’apertura dell’inchiesta sulle responsabilità della Ferrari, proprio nell’incidente dove perse la vita, tre mesi prima, il pilota Alfonso de Portago. Ma il “Drake” per evitare di assistere alle ennesime polemiche decise di concedere ai propri piloti di partecipare con vetture di altre case automobilistiche, lasciando però in garage le monoposto della Scuderia Ferrari. Solo in extremis concesse una vettura a Luigi Musso a condizione che venisse iscritta “privatamente” dal pilota.

L’ordine di arrivo del GP di Pescara 1957

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 26 United Kingdom Stirling Moss
United Kingdom Vanwall 02:59:22.700 18
2
9
2 2 Argentina Juan Manuel Fangio
Italy Maserati 03:02:36.600 18
1
6
3 6 United States Harry Schell
Italy Maserati 03:06:09.500 18
5
4
4 14 United States Masten Gregory
Italy Maserati 03:07:39.200 18
7
3
5 30 United Kingdom Stuart Lewis-Evans
United Kingdom Vanwall +1 lap 17
8
2
6 8 Italy Giorgio Scarlatti
Italy Maserati +1 lap 17
10
0
7 24 Australia Jack Brabham
United Kingdom Cooper-Climax +3 laps 15
16
0
RIT 34 Italy Luigi Musso
Italy Ferrari Oil Leak 9
3
0
RIT 10 Spain Paco Godia
Italy Maserati Engine 9
12
0
RIT 20 United Kingdom Bruce Halford
Italy Maserati Transmission 9
14
0
RIT 16 Sweden Jo Bonnier
Italy Maserati Overheating 7
9
0
RIT 4 France Jean Behra
Italy Maserati Oil Leak 3
4
0
RIT 22 United Kingdom Roy Salvadori
United Kingdom Cooper-Climax Accident 3
15
0
RIT 28 United Kingdom Tony Brooks
United Kingdom Vanwall Engine 1
6
0
RIT 18 United Kingdom Horace Gould
Italy Maserati Accident 0
11
0
RIT 12 Italy Luigi Piotti
Italy Maserati Engine 0
13
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio