1956
-
Biografie
Stefan Johansson: l’occasione mancata
Dopo aver ben figurato al GP d Italia e al GP di Portogallo del 1984, Stefan Johansson mai si sarebbe…
Continua a leggere la storia ยป -
Biografie
Franz Tost: dalla passione per Rindt a manager dell’AlphaTauri
Il 20 gennaio 1956 nasce a Trins, un piccolo paesino austriaco Franz Tost attuale Team Manager della Scuderia AlphaTauri. Fin…
Continua a leggere la storia ยป -
1950-1959
Monaco 1956: la vittoria di Moss e la rimonta di Fangio
IL CAMPIONATO E LE QUALIFICHE A seguito dell’incidente di Alberto Ascari dell’anno precedente, la chicane del Monaco viene cambiata in…
Continua a leggere la storia ยป -
Biografie
Hรฉctor Rebaque: un sogno “todo mexicano”
Nonostante il Messico non sia un paese famoso per la sua cultura automobilistica, ha comunque avuto modo di presentare al…
Continua a leggere la storia ยป -
1950-1959
Vittoria di Moss al GP d’Italia del 1956. Quarto Mondiale per Fangio
Il 2 settembre 1956, si disputรฒ l’ultimo appuntamento della stagione, sul circuito brianzolo. In classifica Fangio era ad un passo…
Continua a leggere la storia ยป -
1950-1959
Arrivo in parata per le due Ferrari di Collins e Castellotti a Reims 1956
Lโ1 luglioย si corse a Reims il Gran Premio di Francia, quinta gara della stagione di Formula 1 1956. In griglia,…
Continua a leggere la storia ยป -
Biografie
La vita di Kevin Cogan e le sue 500 miglia di Indianapolis
Il 31 marzo 1956 nasce Kevin Cogan a Culver City in California. La carriera del pilota statunitense iniziรฒ nel 1972…
Continua a leggere la storia ยป -
1950-1959
Musso e Fangio: una poltrona per due nel GP d’Argentina 1956
La vigilia della stagione vide il passaggio di Juan Manuel Fangio alla Ferrari, dopo il ritiro dalla competizioni della Mercedes.…
Continua a leggere la storia ยป -
1950-1959
La prima vittoria di Peter Collins con la Ferrari al GP del Belgio 1956
Il 3 giugno 1956, Peter Collins vinse la sua la prima gara in carriera con la Ferrari. Sul Circuito di…
Continua a leggere la storia ยป -
Biografie
Michele Alboreto: l’eroe gentile del Cavallino
Amabile, umile, gentile. Una persona perbene. Forse troppo per il mondo della F1, stando a sentire Niki Lauda. Michele Alboreto,…
Continua a leggere la storia ยป