1957
-
Biografie
Beppe Gabbiani: il cavallo pazzo piacentino
Giuseppe Gabbiani in arte “Beppe” nasce a Piacenza il 2 Gennaio 1957, fin dalla giovane età mostrò subito le sue…
Continua a leggere la storia » -
Grandi eroi senza corona
La cometa tedesca di Stefan Bellof
Guardando l’ultimo Gran Premio degli Stati Uniti, un mio amico mi ha chiesto se è mai esistito un pilota con…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Seconda vittoria della stagione per Fangio al GP di Monaco 1957
Quattro mesi dopo il round d’apertura in Argentina, le squadre si diedero appuntamento Monaco, per il secondo Gran Premio della…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
La vita di Ken Wharton
Ken Wharton nasceva il 21 marzo 1916 in una cittadina inglese chiamata Smethwick. Wharton iniziò a correre all’età di 19…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Le Maserati dominano la prima gara della stagione del 1957
Il 13 gennaio, si corse la prima gara della stagione 1957, sul circuito di Buenos Aires. 14 le auto iscritte,…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Stefan Bellof e la sua vita: da Senna al record del Nürburgring
Stefan Bellof, rimane uno dei piloti che hanno scritto la storia del Ring, segnando il record della pista e bloccando…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Stirling Moss vince il GP di Pescara
Il 18 agosto 1957, si corse la settima gara della stagione del campionato mondiale di Formula 1, sul circuito di…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
La Mille Miglia: l’ultima corsa di Alfonso de Portago
L’11 ottobre 1928 a Londra nasceva Alfonso de Portago, 17esimo Marchese di Portago. Nato da padre aristocratico spagnolo e madre irlandese, trascorse…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Eugenio Castellotti: una vita sempre sull’acceleratore
Il 10 ottobre 1930, nasceva a Lodi, Eugenio Castellotti, si diceva avesse più di 500 camice e 100 paia di…
Continua a leggere la storia »