1960
-
1960-1969
GP Gran Bretagna 1960: Brabham vince e diventa leader del mondiale
Dopo la Francia, a distanza di due settimane la Formula Uno si spostò a Silverstone per il GP di Gran…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Rathmann, conquista l’ultima 500 Miglia di Indianapolis valevole per il mondiale di F1
Il 30 maggio, sull’ovale di Indianapolis andò in scena la 500 Miglia di Indianapolis, terzo appuntamento della stagione 1960 di…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Damon Hill: una montagna troppo alta da scalare
In Formula 1, il nome Hill viene immediatamente associato ad un distinto signore con i baffi da colonnello, di nome…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Ayrton Senna, la leggenda su quattro ruote
Il 21 marzo 1960, nasce a San Paolo del Brasile, Ayrton Senna da Silva, riconosciuto universalmente come uno dei piloti…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Al GP del Portogallo 1960, Brabham si laurea Campione del Mondo per la seconda volta
Dopo un mese la Formula 1 tornò in pista per il Gran Premio del Portogallo, ottava prova stagionale, sul circuito…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Prima vittoria stagionale per Jack Brabham al GP d’Olanda 1960
Il 6 giugno 1960, la Formula 1 si spostò in Olanda sul circuito di Zandvoort, dopo la parentesi alla 500…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Bella vittoria di Moss al GP di Monaco 1960, dopo una gara combattuta
Il 29 maggio 1960, si disputò il secondo round della stagione di Formula 1, sul circuito cittadino di Monaco. Dopo…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Phil Hill e l’ultima vittoria con una Ferrari a motore anteriore
Il 4 settembre 1960 si corse il nono Gran Premio della stagione di Formula 1. Il tracciato di Monza ospitò…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Ricordando Roland Ratzenberger e quella morte dimenticata della Formula 1
Il 30 aprile 1994, durante le prove del Gran Premio di San Marino, perse la vita il giovane pilota austriaco,…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
McLaren vince il GP d’Argentina 1960. Inizia l’era del motore posteriore
Il 7 febbraio, Bruce McLaren su Cooper vince il GP d’Argentina 1960, prima prova del campionato del mondo di Formula…
Continua a leggere la storia »