1966
-
1960-1969
Più forte dei luoghi comuni
In un intervista, Jack Brabham, ai giornalisti che tessevano le lodi di Jim Clark, suggerì che lo scozzese era veramente…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
La BRM di Stewart inaugura la stagione 1966 vincendo a Monaco
Il 22 maggio andò in scena il Gran Premio di Monaco prima gara della stagione 1966. Questo evento fu l’inizio…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
JJ Lehto, una carriera spezzata troppo presto
JJ Lehto fu un pilota tanto bravo quanto sfortunato. Vincitore due volte a Le Mans, non trovò mai una vettura…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Ken Miles il pilota di Carroll Shelby
Ken Miles. Un uomo di altri tempi, pilota di rara bellezza e unicità. Con Shelby ha saputo plasmare e ridimensionare…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
John Surtees chiude la stagione vincendo il GP del Messico 1966
Il 23 ottobre 1966, si disputò sul circuito di Magdalena Mixucha, l’ultimo appuntamento della stagione. Con entrambi i titoli già…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Scarfiotti e Parkes regalano alla Ferrari una bella doppietta al GP d’Italia del 1966
Il 4 settembre 1966, si disputò la settima gara della stagione, sul circuito di Monza e valevole come Gran Premio…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
La vittoria di Brabham al GP di Germania 1966 e il dramma di John Taylor
Il 7 agosto 1966, dopo il GP d’Olanda, vinto da Jack Brabham, la Formula 1 si spostò al Nurburgring; sesta…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Terza vittoria consecutiva per Brabham al GP d’Olanda del 1966
Il 24 luglio 1966, la Formula 1 si spostò, dopo una settimana, sul circuito di Zandvoor, per la quinta prova…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Il pazzo GP del Belgio 1966 vinto da Surtees
Il 12 giugno 1966 si corse a Spa Francorchamps il Gran Premio del Belgio, secondo appuntamento della stagione di Formula…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
La sensazionale vittoria alla 24 Ore di Le Mans di Mark Blundell
Mark Blundell è stato un pilota che ha gareggiato per quattro stagioni in Formula 1, tra il 1991 e il…
Continua a leggere la storia »