1974
-
Grandi eroi senza corona
Peter Revson: l’ultimo pilota gentleman
Peter Revson, nipote del fondatore della Revlon ed erede di una delle famiglie più ricche d’America, è stato protagonista di…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Lauda e la bella doppietta Ferrari al GP d’Olanda 1974
Il 23 giugno 1974, Niki Lauda a Zandvoort il GP d’Olanda, ottava gara della stagione di Formula 1. Con il…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Silvio Moser: dal sogno alla tragica fine
I primi passi verso il successo Nato a Zurigo il 24 aprile 1941, si trasferì con i genitori fin dall’infanzia…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Lauda e Regazzoni regalano una doppietta Ferrari in Spagna 1974
Il 28 aprile 1974, la Formula 1 torna in Europa con il gran premio di Spagna. La Ferrari deve tentare…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Reutemann vince il GP degli Stati Uniti 1974. Primo mondiale per la McLaren e secondo titolo per Fittipaldi
Dalla scomparsa di Francois Cevert e dal ritiro di Jackie Stewart, passò giusto un anno, tuttavia la nuova generazione di…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Una poltrona per due: Fittipaldi vince il GP del Canada 1974 e raggiunge Regazzoni in classifica
Il 22 settembre 1974, la Formula 1 si trasferì in nord-america, sui meravigliosi saliscendi del Mosport Park, per la volata…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Vittoria di Peterson al GP d’Italia 1974, Regazzoni ancora leader del mondiale
L’8 settembre 1974 si disputò la tredicesima prova stagionale dove, per la prima volta dal 1961, la Ferrari si presentò…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Reutemann agguanta la vittoria al GP d’Austria 1974
ll trionfo della Ferrari di Clay Regazzoni al Gran Premio d’Europa al Nürburgring fece riversare una valanga di appassionati italiani…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Scheckter si aggiudicò il GP di Gran Bretagna 1974 a pochi giri dalla fine
Il 20 luglio 1974, si disputò a Brands Hatch, il decimo appuntamento stagionale, dopo la vittoria di Ronnie Peterson al…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Due Ferrari in testa al mondiale; ma è Peterson ad aggiudicarsi il GP di Francia 1974
Il 7 luglio 1974, la Formula 1 si trasferì in Francia: gara che segnò l’inizio della seconda parte del campionato.…
Continua a leggere la storia »